Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Libri

6 dicembre 2006

Favole in fiore... fior di favole

Un testo di narrativa infantile di un'insegnante di scuola primaria
Autore: Maria Rosaria Longobardi

Favole…in fiore di M.Rosaria Longobardi
(Ed.La Mongolfiera , 2002)
Pag.128 Euro 10 www.lamongolfieraeditrice.it

“Un mondo diverso” è ciò che tutti vorremmo e se nella realtà non ci è dato averlo,ecco venirci in soccorso quello della fantasia che ci permette “superando ostacoli ed impedimenti” di ritrovarci “alla fine…felici e contenti”.L’invito dell’Autrice non è quello di approdare a conclusioni semplicistiche bensì di porsi in positivo di fronte agli avvenimenti ,e in tal modo viene colto il significato più profondo del testo fantastico in generale e della fiaba ,in particolare.

Con le “Piccole rime”l’Autrice introduce,con garbo e brio,alla lettura di racconti in versi,strizzando l’occhio anche alla Storia che,nel rincorrersi delle rime,si scrolla di dosso il peso del Tempo: le piramidi…sono ancora là e non mostrano i segni dell’età. E senza tempo sono le favole famose che vengono proposte in modo accattivante,offrendo un’ulteriore chiave di lettura per una conoscenza critica della realtà a portata di bambino.

Racconti fantastici e fiabe, in “Piccole storie in prosa e in rima”,aprono finestre dalle tendine rosa a cui affacciarsi per posare lo sguardo su un paesaggio seducente e vario dove “il leone non è così cattivo come sembra” e il confine è solo una linea immaginaria ,non più sinonimo di barriera.

La metafora del viaggio si snoda tra la necessità dell’andare e la maturità del ritorno e accompagna i personaggi a conclusioni ugualmente valide,anche se diverse:un Cubetto perfezionista e credulone, in cerca “del paese degli asini che volano”,giunge ad una meta che coincide con la scoperta della propria identità (Vi comunico la mia decisione di rimanere qui per sempre…firma:Cubetto Di Ghiaccio),mentre la Sirena torna “al suo scoglio forse un pochino delusa,ma certamente contenta di aver potuto soddisfare la sua curiosità”. Dal pancione di un salvadanaio stracolmo prorompe la voglia di libertà che “è un bene prezioso,a cui nessuno potrà mai rinunciare che sia un essere umano o altro…”.

E bisogna tenere in conto le opportunità che ci vengono offerte,guardandole in positivo e traducendo i cambiamenti in risorsa ,proprio come fa l’elefante Simeone che “con quelle piume sulla coda,sulle zampe fino alla testa era di certo l’animale più curioso della foresta”,ma poteva volare!

La trama delle fiabe proposte è ricca di personaggi e situazioni con incantesimi che nulla possono contro la volontà degli innamorati,elementi magici che intervengono a risolvere le intricate vicende ed ostacoli da superare a prova di coraggio ed abilità. Innegabile è il valore educativo del genere fiabesco a cui l’Autrice si affida per le finalità psicologico-cognitive oltre che linguistiche.

Evidente è l’intento di sollecitare la creatività dei piccoli lettori con itinerari proposti in termini di gioco , come è giusto che si proceda affinché l’intento del libro non sia puramente didattico.

Di sicuro effetto è il cantastorie Stornellino che propone un’alternativa alla narrazione traducendo con maestria le storie in versi .Le “Filastrocche”, poste a chiusura del libro,intraprendono un’allegra scorribanda tra le difficoltà ortografiche che tanto angustiano alunni e maestre ed offrono l’opportunità di superarle tra un esercizio di memoria ed una fresca risata per la rivolta delle parole maltrattate che chiedono rispetto ed attenzione.Dalla lettura di “Favole…in fiore”traspare la disponibilità sentimentale dell’Autrice verso il mondo dell’infanzia ed il desiderio non solo di regalare momenti distensivi,ma anche di mettere a fuoco problematiche ed indurre alla riflessione,con il garbo e la sensibilità di chi conosce il fantastico potere della parola e del verso, strumenti,al pari di una bacchetta magica, con cui affascinare,coinvolgere ed insegnare.

Prof.ssa Anna Bruno

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)