Cultura

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi

Forum: Libri

8 agosto 2007

COMUNITA’ E PERSONE. Sviluppo, Formazione e Orientamento. Collana diretta da Federico Batini e Simone Giusti Comunità e Persone. Gestire gruppi in for

Informazione sul volume:
Contenuti
- Introduzione (di Andrea Guarguaglini)
- Fondamenti teorici (di Simone Cini)
- Che formatore sei? (di Leonardo Lambruschini)
- Il rapporto con l’aula (di Andrea Guarguaglini)
- Gli strumenti (di Fabio P. Corti e Andrea Guarguaglini)
- Esempi di attività d’aula (di Fabio P. Corti)
- L’aula virtuale e l’e-education (di Fabio P. Corti)


Rivolto a:
Insegnanti, formatori, docenti e educatori.

pp.264
cm 17x24
ISBN: 978-88-6137-052-4
Prezzo: € 18,50

Autore: federico batini

Il volume si rivolge a tutte quelle figure professionali — docenti, formatori, educatori, orientatori, facilitatori, ecc. — che si occupano, a vario titolo, della gestione di gruppi e dell’organizzazione di percorsi formativi. Esso propone una sintetica presentazione dei riferimenti teorici fondamentali della formazione e della didattica, alla quale si affiancano un’articolata analisi degli strumenti che il formatore può utilizzare a supporto del proprio lavoro e numerosi esempi di attività formative basate su metodologie partecipative e giochi di gruppo, cui il lettore potrà attingere per impiegarle nei contesti in cui opera. Il testo offre, inoltre, utili suggerimenti per curare al meglio l’intervento formativo, considerato sia nella fase progettuale, sia nel concreto della comunicazione in aula. Il lettore potrà anche sperimentarsi in un percorso di autovalutazione: utilizzando le apposite schede, gli sarà possibile riflettere e interrogarsi sul proprio modo di essere all’interno di una situazione formativa di gruppo. Corredato di schede di approfondimento e materiali operativi e arricchito da numerosi esempi pratici, il volume dedica inoltre grande spazio alla descrizione delle più recenti tecnologie informatiche utilizzabili per la didattica in classe e per la formazione a distanza.

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)