Cultura

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Forum: Musica

21 marzo 2006

Jesse McCartney

Autore: michela quattrocchi

“I don’t want another pretty face,” canta Jesse McCartney nel brano “Beautiful Soul”, dal suo omonimo album di debutto. Per ironia della sorte, in questo periodo Jesse è circondato da migliaia di volti graziosi delle sue fan devote, che urlano e piangono per lui (ricordando la mania scatenata dall’altro famoso McCartney nei Beatles).

Co-autore di quattro delle canzoni presenti nell’album, il talentuoso artista non ha avuto problemi nel convincere e farsi prendere sul serio come musicista dall’opinione pubblica. Beautiful Soul è già disco di platino in Usa con un milione di copie vendute e con il singolo Beautiful Soul n° 3 della Top 40 e n° 2 nella AOL Music Chart. Jesse McCartney è balzato all’attenzione del pubblico americano dopo le sue strepitose apparizioni a MTV TRL e in radio. Il video di Beautiful Soul è andato al n° 1 dopo essere stato votato 50 volte nella Top 10.

Con importanti collaborazioni come i producer e autori Matthew Gerrard (Hilary Duff, Kelly Clarkson), Robbie Nevil (Babyface, Destiny’s Child), Andreas Carlson (Britney Spears) e Desmond Child (Aerosmith, Ricky Martin), Beautiful Soul dimostra ciò che McCartney chiama “rhythmic music.” E’ una miscela di up-tempo, modern pop/rock/R&B/dance beats e fortissime melodie che evocano Hall & Oates’ (“She’s No You”) e Michael Jackson al top della sua carriera negli anni’80 (“Get Your Shine On”). Le altre canzoni nell’album sono influenzate, come lo stesso McCartney ammette, dalla star Craig David con il suo two-step garage sound (l’ elettro pop di “That Was Then”) e dalla vecchia scuola Motown (il falsetto di Jesse in “Why Is Love So Hard To Find?”).

Jesse, originario di New York, ha esordito a Broadway nel musical Oliver all’età di sette anni, per poi prendere parte alla produzione di The King And I a dieci anni, e interpretare il giovane Scrooge in A Christmas Carol in scena al Madison Square Garden.

Jesse ha fatto parte della band Sugar Beats, per poi ottenere un disco di platino all’età di quattordici anni come membro della pionieristica boy band Dream Street, il cui album omonimo è stato n° 1 nella Billboard Independent Album chart.

Far parte dei Dream Street ha reso McCartney molto determinato e cosciente del suo destino musicale. “Essere in una boy band mi ha insegnato le basi dello stare su un palco, di come impugnare un microfono, e come registrare musica e condividerla con gli altri,” dice McCartney. “Per me è stata una grande scuola. E ho capito quale dovesse essere la mia strada, quella della carriera solista.”

Per questo Beautiful Soul è un album personale, con solide ballate come “Take Your Sweet Time” e “Why Don’t You Kiss Her?” dove il falsetto di Jesse cattura al meglio la dolce natura dei giovani amanti.

“Amo scrivere ballate,” dice Jesse. “Queste sono state le prime due canzoni che abbiamo registrato per l’album.”

Dopo aver terminato le registrazioni della nuova seconda stagione di Summerland, McCartney si dedicherà pienamente a suonare in giro con la sua band. Jesse aggiunge, “La nuova serie di Summerland è decisamente migliore rispetto alla prima; c’è molta più azione nella storia e nel mio personaggio. Quando le puntate saranno messe in onda, io sarò in tour e mi divertirò ad incontrare i fan e a confrontarmi con loro”.

Con un piede nella musica e uno nel cinema, Jesse è consapevole della difficoltà di bilanciare i due impegni. Jesse spiega, “In ogni intervista mi viene chiesto se preferisco cantare o recitare; la mia risposta è entrambe. Non posso decidere, spero solo di fare tutte e due per lungo tempo. Sono fortunato perchè WB e Hollywood Record lavorano al meglio affinchè le mie due carriere siano sempre in sintonia.”

Jesse McCartney ha anche altri obiettivi da raggiungere “Mi piacerebbe eventualmente esplorare settori come la regia, la produzione, la sceneggiatura. Il mio sogno nascosto? Tornare al college per studiare cinematografia. Questo è il miglior momento della mia vita. Ho tantissimo supporto dalla mia famiglia, il mio management, la mia casa discografica e cinematografica, e ora, sopra a tutti, dai miei fans. Tutto questo mi carica e mi esorta a lavorare duramente per far sentire tutti orgogliosi di me.”

Beautiful Soul è molto più che espressione di una faccia carina e pulita. Dietro al suo successo e al suo raggiante futuro, Jesse rimane impassibile, calmo, cauto nel profondo dell’animo e con una serena bellezza interiore.
http://www.jessemccartney.it

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)