Cultura

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Forum: Musica

10 maggio 2006

Duncan James!

Autore: ilenia mercurio

Dai Blue alla carriera solista senza battere ciglio (o quasi).
C'è che dice che sia il bello della boyband: Andrew Lloyd-Webber non si pronuncia ma a dicembre 2004 scommette su un grande futuro come solista (e siccome si tratta di una leggenda del musical, l'opinione pesa parecchio). Il complimento è tutto per Duncan James, 1 metro e 80 centimetri di bellezza, inglese fino al midollo (è nato a Salisbury, nel Wiltshire, il 7 aprile 1979).
Quando si dice partire a tutta birra: dopo un paio di esperimenti come cantante, nel 2000 Duncan James entra a far parte dei Blue. Da qui in avanti è tutto un susseguirsi di vendite record, fan in delirio e fama a go-go.
Ma non ci vuole molto perché ognuno dei ragazzi-blu cominci a guardare con interesse alla carriera solista: non si tratta di porre fine ai Blue, dicono, quanto piuttosto di esplorare nuove strade. Il primo a farlo è proprio Duncan, che nell'estate del 2004 riceve la classica offerta che non puoi rifiutare: Andrew Lloyd Webber gli chiede di cantare uno dei brani di "Lady In White", suo ultimo musical (dopo aver fatto la storia con "Evita", "Jesus Christ Superstar", "Cats" e "Il Fantasma Dell'Opera", mica robetta).
Il brano si intitola "I Believe My Heart", viene cantato in coppia con Keedie, pubblicato come singolo da EMI e raggiunge la seconda posizione in patria. Mica male, come ipotesi di carriera solista.
Le cose si fanno più serie qualche mese dopo: EMI-Virgin gli offre 500.000 sterline per realizzare il suo primo album solista.. Dopo Lee Ryan e Simon Webbe, anche Duncan James si getta anima e corpo nella carriera solista, con un album che si preannuncia una vera bomba!

L'album, in uscita Venerdì 9 Giugno e prodotto da Steve Lipson (Boyzone, Geri Halliwell, Pet Shop Boys, Annie Lennox), è stata scritto principalmente negli States e registrato a Londra. Duncan ha scritto e co-scritto la maggior parte delle tracce dell'album e tra i collaboratori spiccano i nomi di Andreas Carloss, Eg White e Chris Braide.

L'Uscita del Cd,il cui titolo sarà "FUTURE PAST" sarà anticipata dal singolo SOONER OR LATER in uscita venerdì 26 Maggio. Il video verrà girato la prima settimana di Aprile.Se inoltre volete tenervi aggiornate 24 ore su 24 su tutti gli spostamenti di Duncan e volete saperne vita morte e miracoli visitate il suo sito ufficiale italiano ed entrate a far parte della nostra bellissima community http://www.teamworld.it/forum/duncanjames !!!
Vi aspettiamo in tante!
ILENIA MERCURIO
EMILIA MANZO

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)