Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Poesie

10 aprile 2003

AMERICA - GAME OVER

America e i tuoi inutili pozzi di morte nera.
La storia degli imperi non ti ha insegnato nulla.
Autore: Bruno Rancini

America e i tuoi inutili pozzi di morte nera.
La storia degli imperi non ti ha insegnato nulla.
Le vittime mutilate non potranno stringere lattine.
I tuoi panini colorati sono mucche impazzite che si nutrono
di se stesse.
C'è un deserto dove scorrono rivoli di lacrime anche da questa parte
dei tubi catodici che si gonfiano di bugie.
Apri i tuoi lager di Guantanamo e troverai te stessa.
Continui a distribuire antidepressivi ai bambini solitari e muti.
Non risparmi la morte ai detenuti sconvolti dalle tue
promesse non mantenibili di merci e benessere inesistenti.
I tuoi mercenari combattono per un piatto di morte a domicilio.
America, e i tuoi manicomi pieni di dissidenti del consenso.
Le tue caserme gremite di omosessuali repressi
E le scuole dove si insegna l'odio e il falso sorriso
per un falso mondo.
La tua cartapesta e gli effetti speciali che diventano realtà
all'altra parte del mondo, così lontano e così vicino.
Sei ovunque nelle nostre teste vuote che si sono perse
nel sogno di un capitalismo dal volto umano, virtuale.
Il gioco è finito e ora ci dici Game Over.
America, la tua illusione è sconfinata.
D'aver allevato una generazione di tv e joints.
D'avere dei polli d'allevamento che pigolano slogans pacifisti
e si rallegrano con i soldi di mamma.
Di credere che subiremo il nostro essere pacifisti come pecore
ottuse.
America, hai allevato una serpe in seno e credi di avergli
cavato i denti della letale lotta di classe.
Nazione dall'illimitata stupidità, non provocarci.
Non allungare oltre i tuoi tentacoli multinazionali grondanti
sangue innocente.
Trasmetti i tuoi spettacoli di morte in diretta e credi che li
ricevano gli zombi dei videogiochi e della sedentarietà.
America, aspettiamo solo un segnale.
Che tu voglia davvero una guerra infinita.
Infinita non è la nostra pazienza.
C'è il tempo delle manifestazioni di pace e quello della
rabbia senza limiti.
Ti stupirai, ci stupiremo noi stessi, la storia invece già sa.
Che c'è il tempo del dialogo e che quel tempo è scaduto.
Edoneo 10.04.03

Dal sito

  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)