Cultura

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

10 aprile 2003

AMERICA - GAME OVER

America e i tuoi inutili pozzi di morte nera.
La storia degli imperi non ti ha insegnato nulla.
Autore: Bruno Rancini

America e i tuoi inutili pozzi di morte nera.
La storia degli imperi non ti ha insegnato nulla.
Le vittime mutilate non potranno stringere lattine.
I tuoi panini colorati sono mucche impazzite che si nutrono
di se stesse.
C'è un deserto dove scorrono rivoli di lacrime anche da questa parte
dei tubi catodici che si gonfiano di bugie.
Apri i tuoi lager di Guantanamo e troverai te stessa.
Continui a distribuire antidepressivi ai bambini solitari e muti.
Non risparmi la morte ai detenuti sconvolti dalle tue
promesse non mantenibili di merci e benessere inesistenti.
I tuoi mercenari combattono per un piatto di morte a domicilio.
America, e i tuoi manicomi pieni di dissidenti del consenso.
Le tue caserme gremite di omosessuali repressi
E le scuole dove si insegna l'odio e il falso sorriso
per un falso mondo.
La tua cartapesta e gli effetti speciali che diventano realtà
all'altra parte del mondo, così lontano e così vicino.
Sei ovunque nelle nostre teste vuote che si sono perse
nel sogno di un capitalismo dal volto umano, virtuale.
Il gioco è finito e ora ci dici Game Over.
America, la tua illusione è sconfinata.
D'aver allevato una generazione di tv e joints.
D'avere dei polli d'allevamento che pigolano slogans pacifisti
e si rallegrano con i soldi di mamma.
Di credere che subiremo il nostro essere pacifisti come pecore
ottuse.
America, hai allevato una serpe in seno e credi di avergli
cavato i denti della letale lotta di classe.
Nazione dall'illimitata stupidità, non provocarci.
Non allungare oltre i tuoi tentacoli multinazionali grondanti
sangue innocente.
Trasmetti i tuoi spettacoli di morte in diretta e credi che li
ricevano gli zombi dei videogiochi e della sedentarietà.
America, aspettiamo solo un segnale.
Che tu voglia davvero una guerra infinita.
Infinita non è la nostra pazienza.
C'è il tempo delle manifestazioni di pace e quello della
rabbia senza limiti.
Ti stupirai, ci stupiremo noi stessi, la storia invece già sa.
Che c'è il tempo del dialogo e che quel tempo è scaduto.
Edoneo 10.04.03

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)