TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

21 marzo 2003

[poesia] VOCI DAL MONDO VIRTUALE

... Quando la realtà della guerra e del male nel mondo si fanno spettacolo, e la finzione mediatica si confonde con la realtà, il rischio che corre l'umanità tutta è grande; e facilmente perdiamo il senso del bene e del male, e diventiamo strumento di un potere più in alto di noi.
Autore: Roberto Del Bianco
Fonte: 21.03.2003

Voci dal mondo virtuale

Voci di pace, voci di guerra,
voci di gaudio e di pianto
da ogni dove ci giungono;
voci e immagini portate dal vento
di questa tecnologia sempre più a noi cara.
Voci che aspettano una risposta.

Ma il nostro cuore, se mai si può aprire,
è solo per un affrettato momento;
ché altre immagini, ed altri suoni
invadono ben presto la nostra mente.

Come fuggono i sentimenti, distratti
dal rincorrere dell'immediato avvertire!
E distratto resta il cuore, e incapace l'anima
di afferrare, e seguire, e rendere concreto
l'impulso che pur s'insinua, di fare qualcosa. ...

E continuiamo allora a navigare, cullati stupidamente
dalla consueta marea di eventi e di sogni
trasportati dall'onda hertziana
di caotici media;
e l'immagini si susseguono vere o finte che siano;
e la coscienza si placa.
Bastandole forse
il conoscere più che l'agire,
l'emozionarsi, più che il capire. ...

Lontano dai media, e dallo spazio virtuale,
esseri umani di vita concreta, stanno lottando.
Per la vita, o per cibo, o la giustizia o la fede.
E la storia si ripete, giorno dopo giorno,
concreta e vera, qua e là nel pianeta.

Solo noi, persone civili del mondo più ricco,
siamo i diversi. Gli esclusi forse
dal palpito incessante delle gioie e dei dolori
che fanno dell'Uomo l'universo che è.
Ma a noi non fa nulla. Perché pur crediamo
in quelle magie che abbiamo creato;
di questo mondo ovattato, in cui la realtà
si confonde con l'immagine, e l'immaginario
diventa reale... e crediamo per veri
i nostri sogni, e persino
vere morti, e dolori, e guerra e agonia
si fanno spettacolo
di cui anzi gustiamo, e godiamo l'incedere
di moderna tragedia.

Povero uomo, rubato nel cuore di ciò che aveva più caro!
E senza saperlo, nell'incoscienza
di chi si dice perfetto
diventa man mano, sempre più schiavo
degli idoli luminosi del tempo di adesso.

Roberto Del Bianco

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)