TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

21 marzo 2003

[poesia] VOCI DAL MONDO VIRTUALE

... Quando la realtà della guerra e del male nel mondo si fanno spettacolo, e la finzione mediatica si confonde con la realtà, il rischio che corre l'umanità tutta è grande; e facilmente perdiamo il senso del bene e del male, e diventiamo strumento di un potere più in alto di noi.
Autore: Roberto Del Bianco
Fonte: 21.03.2003

Voci dal mondo virtuale

Voci di pace, voci di guerra,
voci di gaudio e di pianto
da ogni dove ci giungono;
voci e immagini portate dal vento
di questa tecnologia sempre più a noi cara.
Voci che aspettano una risposta.

Ma il nostro cuore, se mai si può aprire,
è solo per un affrettato momento;
ché altre immagini, ed altri suoni
invadono ben presto la nostra mente.

Come fuggono i sentimenti, distratti
dal rincorrere dell'immediato avvertire!
E distratto resta il cuore, e incapace l'anima
di afferrare, e seguire, e rendere concreto
l'impulso che pur s'insinua, di fare qualcosa. ...

E continuiamo allora a navigare, cullati stupidamente
dalla consueta marea di eventi e di sogni
trasportati dall'onda hertziana
di caotici media;
e l'immagini si susseguono vere o finte che siano;
e la coscienza si placa.
Bastandole forse
il conoscere più che l'agire,
l'emozionarsi, più che il capire. ...

Lontano dai media, e dallo spazio virtuale,
esseri umani di vita concreta, stanno lottando.
Per la vita, o per cibo, o la giustizia o la fede.
E la storia si ripete, giorno dopo giorno,
concreta e vera, qua e là nel pianeta.

Solo noi, persone civili del mondo più ricco,
siamo i diversi. Gli esclusi forse
dal palpito incessante delle gioie e dei dolori
che fanno dell'Uomo l'universo che è.
Ma a noi non fa nulla. Perché pur crediamo
in quelle magie che abbiamo creato;
di questo mondo ovattato, in cui la realtà
si confonde con l'immagine, e l'immaginario
diventa reale... e crediamo per veri
i nostri sogni, e persino
vere morti, e dolori, e guerra e agonia
si fanno spettacolo
di cui anzi gustiamo, e godiamo l'incedere
di moderna tragedia.

Povero uomo, rubato nel cuore di ciò che aveva più caro!
E senza saperlo, nell'incoscienza
di chi si dice perfetto
diventa man mano, sempre più schiavo
degli idoli luminosi del tempo di adesso.

Roberto Del Bianco

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)