TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

21 marzo 2003

PRIMAVERA DI AMORE PRIMAVERA DI GUERRA

scritta qualche anno fa, ma tragicamente attuale, oggi 21 marzo
Autore: Aniello Margiotta
Fonte: 21.03.2003


CALDO IL SOLE RISCALDA IL MIO CUORE
CHE VUOLE TORNARE AD AMARE

FIORI DI MILLE COLORI
SPANDONO PROFUMI NELL'ARIA
TERSA DI UMIDA PIOGGIA

MI LASCIO CAREZZARE DAL VENTO
SEGUENDO CON SGUARDO AMMALIATO
DONNE DAL CORPO INVITANTE

NON LONTANO DA ME TUTTO CAMBIA
TRA CITTA' SLAVE RIDOTTE A ROVINE
LA VITA SI SPEGNE

IL CANNONE FALLICO SIGNORE DI MORTE
STUPRA GIOVANI CORPI
A CUI E' NEGATA LA GIOIA DI SORRIDER D'AMORE

TRA FREDDE MONTAGNE DAL BIBLICO NOME
UN POPOLO SCOMPARE TRA NUVOLE DI GAS VENEFICO
IN NOME DI NIENTE E CON IL CONSENSO DI IPOCRITE RICCHE POTENZE

NELL'AFRICA MADRE DELLA GENIA UNIVERSALE
LA FAME E IL MASSACRO SON FALCE CONTINUE
DI INTERE ETNIE DAL NOME ANCESTRALE

DALLE FORESTE DEI MAYA SI ALZA VIOLENTO
IL GRIDO DI CHI NON VUOLE SPARIRE PER IL LUCRO DI ALTRI
LEVANDO L'ORGOGLIO ANTICO CHIEDE A GRAN VOCE GIUSTIZIA

UN VENTO MORTIFERO ATTRAVERSA L'EUROPA
PORTANDOSI DIETRO ORRORI PASSATI
TROPPO PRESTO CELATI IN UNA DISTRATTA MEMORIA

NELLA TERRA DI CRISTO SPERANZE DI PACE SI FRANTUMANO
TRA OPPOSTI FANATISMI IN MILLE RIVOLI DI SANGUE INNOCENTE
E PERFINO IL DESERTO RISUONA

DEI LUGUBRI SQUILLI CHE MORTIFICANO
UN POPOLO DALLA ANTICA SAGGEZZA

MARIA STA PIANGENDO
IN QUESTA PRIMAVERA D'AMORE TROPPO PIENA DI MORTE

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)