TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

30 marzo 2003

NON SOLO PAROLE

Autore: Luana
Fonte: 30.03.2003

Certe parole si dicono piano per paura che le sentano lontano,
altre si pensano con rancore perchè cagione di dolore
e molte ritornano nel ricordo di un sogno infranto
di un'America dal cuore tristemente affranto.
Ma non sono solo parole:
sono l'aver invidiato chi di noi è più fortunato,
sono il sogno mai realizzato di un bambino gravemente ammalato
e sono l'aver osservato gli occhi di chi da sempre è affamato;
sono l'amaro in bocca di una giustizia sciocca,
il triste orrore di dover vivere nel terrore,
l'ingiusta congiura di una penosa tortura
l'essere una creatura inesistente perchè donna impotente,
l'esser felice nel seguire un'ideale che costinge a morire,
l'effetto eccitante di una droga potente che di sé fa dipendente,
che pota alla completa distruzione perche rende totalmente privi di ragione.
Sono l'ignoranza umana di una cultura da noi lontana,
la politica di uno stato attualmente mal goveranto,
le insidie di una terra di un popolo da sempre in guerra,
e sono le usure imposte da un leader rispettato
di un corano follemente mal interpretato.
Ma non sono solo parole in eredità alla generazione che verrà;
sono il frutto dell'ingegno dell'uomo,
rivolto finalmente a qualcosa di buono,
l'aver riparato al danno causato,
l'unone e la ribellione di un popolo con voglia di rivoluzione,
che rivendica a chi governa la saggezza:
rinunciare allo strumento bellico della potenza,
che rivendica il diritto all'informazione, anche di ogni più subdola decisione,
il diritto all'esistenza, alla dignità, alla vita, all'integrità.
Non sono parole la felicita di ritrovare chi da tempo volevi riabbracciare,
la gioia di scopire une vita che sopravvive anche nelle condizioni più negative
e che rinascerà in una meravigliosa continuità che fine non ha,
la serenità di una condizione che garantisce ogni libera espresione,
che pone freno all'egoismo e al nazionalismo,
l'uguaglianza dell'uomo nella razza e non solo,
nel sesso e nel colore e perfino nella religione,
ilperdono verso chi alza il tono,
per chi grava le parole, a volte motivo di uccisione.
Ci sono parole più vere frutto dell'amore
che danno la speranza di un mondo migliore;
anche a chi non è più pio, ridà la fede in un giusto Dio,
che strapperanno sorrisi allietando così sofferenti visi,
sono l'attesa di una sospirata libertà
e di una pace non lontana che prima o poi arriverà

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)