Pace

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Forum: Scrivi un messaggio pubblico sul sito

25 marzo 2006

La poesia di un'alunna diventa 'Canzone per la Pace'

L'autrice dei versi è Dafne Rapuano alunna della seconda I della scuola media Dante Alighieri di Caserta. A musicare i suoi versi la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio (http://www.agneseginocchio.it).
Autore: Segreteria I.S.A . S.Leucio- Caserta


La "cantautrice per la pace" Agnese Ginocchio ha incontrato nella scuola media "Dante Alighieri "di Caserta le allieve e gli allievi delle classi seconda e terza I, coinvolte nel progetto di educazione alla pace coordinato dalla docente Piera De Cesare. A dare il benvenuto alla Ginocchio, il preside Franco Grasso,che ha così dichiarato:"Per tutti noi è sempre una preziosa occasione parlare di pace e siamo contenti di questa sinergia con la cantautrice Ginocchio". Il rapporto con la cantautrice - ha dichiarato la prof.De Cesare vera anima che ha fortemente creduto in questa sinergia- è iniziato a dicembre quando i miei ragazzi hanno realizzato una pubblicazione raccogliendo le loro poesie dedicate alla pace, presentate all'Auditorium della Provincia nella Giornata nazionale dei diritti umani. Ci siamo riconosciute negli stessi valori e negli stessi ideali e la sinergia è stata naturale. Ora Agnese ha messo in musica i versi di una mia allieva, Dafne Rapuano, e ha realizzato la canzone 'Pace è vita, amore, abbraccio che avvolge tutti noi', tratta dai componimenti 'Se questa è vita', 'Caldo è l'abbraccio della pace', 'Inno alla pace' e che porterà in giro per l'Italia nei suoi concerti e incontri". La piccola e bravissima Dafne Rapuano, a sua volta, ha così commentato commossa: "Mi sembra un sogno che Agnese abbia scelto proprio i miei versi per una sua canzone. Grazie a lei e alla mia professoressa oggi mi sento un po' più utile alla causa della pace". Agli apprezzamenti delle classi II e III I Agnese Ginocchio ha risposto:"Parlare e cantare per la pace non avrebbe importanza se non ci fossero persone che come voi credono e si impegnano nella propria vita, nel proprio ruolo, per realizzarla. La pace è tale solo se riesce a creare scambio, unione, solidarietà".
(Articolo della giornalista "NADIA VERDILE" pubblicato sul quotidiano delle provincia IL GIORNALE DI CASERTA- edizione del 25 Marzo 2006)

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)