Pace

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Forum: Scrivi un messaggio pubblico sul sito

7 maggio 2006

Cordoglio per gli alpini morti a Kabul in Afghanistan

A una settimana dall'attentato di Nassiriya, nel quale persero la vita tre connazionali, ancora altro sangue italiano è scorso nell' attentato avvenuto a Kabul in Afghanistan il 5 Maggio 2006,dove hanno perso la vita altri due militari alpini italiani. Una storia interminabile, che richiede un analisi profonda, necessitando di una forte presa di coscienza, per una risoluzione tempestiva e definitiva del problema ormai incombente, affinchè terminino le stragi infinite ed altro spargimento di sangue innocente. Per l'attentato di Kabul perviene l'ennesimo messaggio di cordoglio della cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio :"Urge un cambiamento di rotta prima che sia troppo tardi. Liberiamo la Pace! "
Autore: Segreteria I.S.A . S.Leucio- Caserta

Profondo cordoglio alle famiglie dei nostri giovani italiani Manuel Fiorito e Luca Polsinelli (nella foto sopra), morti dell'attentato a Kabul in Afghanistan
il 5 Maggio 2006, al secondo e nono reggimento di Cuneo e dell' Aquila.
Non se ne può proprio più udire notizie di stragi, morti e attentati a danno dei nostri connazionali e di tutte le vittime del mondo intero. Non ci sono giustificazioni. A voi politici, voi grandi che governate il mondo chiediamo nel nome della Pace: Ritirate le truppe dalle zone a rischio, dalle zone di guerra e guerriglia, prima che sia troppo tardi. Non c'è più tempo. Ritiro delle truppe, l'Italia, il mondo sono in trappola, nel continuo pericolo che da un momento all'altro, senza che l'uomo se ne accorga, possa scoppiare una guerra atomica e in un istante distruggere la Vita e tutto quello che l'uomo ha costruito.
Il sangue di questi innocenti ricadrà come riscatto della GIUSTIZIA sul capo di chi ancora non riconosce le sue colpe, i suoi omicidi, continuando perciò a giustificare quest'ennesimo scempio e scontro d'inciviltà. Quanti uomini allora dovranno morire ancora, perchè voi capi e grandi che governate la terra, possiate accorgervi dell'enorme danno che avete provocato a causa delle vostre decisioni scellerate?
Una bomba ad orologeria è stata innescata...Chi riuscirà a fermarla?
Basta guerre. Basta sangue. Basta violenze! Invochiamo Pace, Dialogo, Tolleranza, Perdono, Riconciliazione,Rispetto, Nonviolenza, uniche 'Armi ' per ripristinare l'equilibrio e uniche alternative che ormai restano alla tempesta del male, che come un pericolosissimo uragano che avanza senza tregua sta travolgendo e annegando l'umanità intera nel vortice della distruzione totale. Al pericolo imminente che grava sull'umanità e sull' intero continente invochiamo incessantemente il soccorso dall' ALTO: il Sole della Speranza e della Giustizia che deve sorgere.
Urge un cambiamento di rotta prima che sia troppo tardi. Liberiamo la Pace! Liberate la Pace! Shalom!
(da Redazione Pace )

(Fonte : Agnese Ginocchio- italian songwriter for Peace:www.agneseginocchio.it )

Segue seconda parte del messaggio. Testo Canzone di Agnese Ginocchio:

"LIBERATE LA PACE !"

Musica e testo di AGNESE Ginocchio-cantautrice per la pace del 13-14 Settembre 2004 A.M. Deposito SI@E-Copyright ***
di:Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace) **
http://www.agneseginocchio.it

1)Siamo circondati come in mare, ci siamo persi/ dentro i vortici del sistema
Non c'è più scampo sulla terra fumi e fiamme si innalzano/ sopra i resti di una civiltà
Carri armati per le Strade spari a mitraglia: / Dove sono gli uominie dov'è il vero mondo?
Stragi di innocenti, Terrore e Barbarie

Questo mondo è in trappola Liberiamolo..
Questo mondo è in trappola Liberiamolo..!Rit:

Liberate la Pace
Liberate la Pace
Liberate la Pace

Hanno infangato il mondo di violenza
Hanno troncato le Ali alla Speranza

2) L'escalation del terrore sale come un fiume /che straripa in piena tempesta
Vita e mondo sono dispersi tra esplosioni e resti../Dovè la Storia di una civiltà?
Liberate presto liberate la Pace
Urge un cambiamento/la Rinascita del mondo!
contro le torture, i sequestri, le tirannie

Questo mondo è in trappola Liberiamolo..
Questo mondo è in trappola Liberiamolo..!Rit:

Liberate la Pace
Liberate la Pace
Liberate la Pace

Hanno infangato il mondo di violenza
Hanno troncato le Ali alla Speranza

(Finale)
Vola Colomba e Libera la Pace / con l'Arcobaleno
e porta al mondo PACE!

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)