Forum: Segnalazioni

3 aprile 2003

Quando il Corriere diventa il "Pentagon News"

Perche' il quotidiano piu' autorevole d'Italia ci spiega come funzionano le bombe a grappolo ricopiando le veline militari del Pentagono?
Autore: Carlo Gubitosa
Fonte: 03.04.2003 - Il Corriere della Sera

Sul "Corriere della Sera" del 3 aprile 2003 e' presente un box grafico intitolato "Le bombe a grappolo", in cui si legge che:

- Le bombe a grappolo si usano contro colonne di blindati

- Il contenitore con le bombe viene sganciato e si dirige sull'area da colpire.

- 40 bombe vengono disperse ciascuna con un paracadute

- Il sensore di ogni bomba la dirige verso veicoli in movimento

- OGNI CBU 105 PESA 450 KG. SECONDO IL PENTAGONO, COLPISCE UN'AREA RIDOTTA RISPETTO ALLE ALTRE BOMBE CLUSTER E QUINDI COMPORTA MENO PERICOLI PER I CIVILI.

---------

Domande:

1) Perche' il Corriere non ricorre anche ad altre fonti diverse dal Pentagono per valutare i pericoli per i civili legati all'impiego di bombe a grappolo?

2) Perche' in questa scheda si omette di dire che le bombe a grappolo sono equiparate alle mine antiuomo, proibite dalla convenzione di Ottawa? (Che tra l'altro non e' stata sottoscritta dagli USA?)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato

    Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano

    Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo

    In ricordo di José “Pepe” Mujica

    Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)