La casa/museo di Paolo Sabbetta
Paolo Sabbetta ha trasformato il salotto di casa sua in un vero e proprio museo della resistenza nonviolenta italiana, con un intero salone dedicato alle foto e ai documenti che testimoniano la sua esperienza nella tenuta agricola di Tormancina, dove 80 famiglie hanno resistito all'occupazione nazista praticando le forme di noncollaborazione e boicottaggio piu’ varie e fantasiose.
Slideshow
Copyright © Mirella Belsanti
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
- Autogruppo a lezione autovettura (2°La febbre dell'avventura)
- Tripoli momenti di vita araba (2° La febbre dell'avventura)
- Ascari eritrei. (2° La febbre dell'avventura)
- Sabbetta in uniforme di parata (2° La febbre dell'avventura)
- Autogruppo della tripolitania (2° La febbre dell'avventura)
- Tripoli 1931 Velivoli (2° La febbre dell'avventura)
- Decorati della Milizia in attesa dell'arrivo dei Principi (2° La febbre dell'avventura)
- Leptis Magna 1931. Il Principe Umberto agli scavi (2° la febbre dell'avventura)
- Tripoli 1932. Festa dello Statuto, parate varie. (2° La febbre dell'avventura)
- Tripoli 7-6-1932 Festa dello Statuto (2° la febbre dell'avventura)
Copyright © Mirella Belsanti
Sociale.network