- Gerusalemme: il muro del pianto
- Gerusalemme: moschea della roccia
- Gerusalemme: la casa che Sharon ha comprato in pieno quartiere arabo e addobbato con stendardi israeliani
- Gerusalemme est: il quartiere arabo
- Luna piena sopra Betlemme
- Concerto al centro culturale di Beit Saohur
- Insediamento dei coloni israeliani nei pressi di Beit Saohur - Betlemme
- Ramallah: festa dei bambini palestinesi figli dei prigionieri
- Ramallah: festa dei bambini palestinesi figli dei prigionieri
- Ramallah, festa dei bambini palestinesi figli dei prigionieri
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: tensione al check point di Surda
- Betlemme: manifesti dei "martiri" sui muri della città
- Betlemme: campo profughi di Aida, immagini di resistenza sui muri de campo
- Betlemme: campo profughi di Aida
- Betlemme: campo progughi di Aida
- Betlemme: campo profughi di Aida. La scuola delle Nazioni Unite mitragliata dai colpi dei cecchini israeliani. Questo mitragliamento di colpi continua tutt'ora (hanno dovuto sgomberare le classi più
- Betlemme: campo profughi di Aida. E' ben visibile la postazione israeliana (dopo il muro in fondo alla strada) con la torretta mimetizzata da un telo. I palazzi da cui sparano i cecchini sono quelli d
- Betlemme: campo profughi di Aida
- Betlemme: campo profughi di Aida, la strada dei cecchini
- Betlemme: campo profughi di Aida, la scuola delle Nazioni Unite crivellata di colpi sparati dai cecchini israeliani
- Betlemme: campo profughi di Aida, l'effetto dei colpi sparati dai cecchini israeliani all'interno di una casa
- Betlemme: campo profughi di Aida
- Betlemme: campo profughi di Aida. Ragazi che ballano nel centro culturale Al-Rowwad
- Betlemme: campo profughi di Aida. L'interno di una casa mitragliata dai cecchini israeliani
- Nablus: bambini che escono da scuola ci accolgono festosi
- Nablus: bambini che escono da scuola, il target dei militari israeliani
- Nablus: la città vecchia
- Nablus: manifesti dei martiri e murales di libertà
- Nablus: il segno degli Apache israeliani in un palazzo della città vecchia
- Nablus: il segno degli Apache israeliani in un palazzo della città vecchia
- Nablus: bambini
- Nablus: i fori praticati tra una casa e l'altra per poter passare senza essere colpiti dai proiettili durante l'assedio della città
- Nablus: la fabbrica di sapone distrutta nella città vecchia. Sono rimaste uccise 14 persone
- Striscia di Gaza: coda al check point di Abu Oli
- Rafah (Striscia di Gaza): la sede dell'ISM
- Betlemme: sullo sfondo, in cima alla collina, un insediamento di coloni israeliani
- Papa' con bambino palestinese
- Bambine palestinesi
- Ramallah: minareto
- Gerusalemme: la porta di Damasco
- Una via di Gerusalemme
- Gerusalemme: Santo Sepolcro
- Bambine palestinesi in una via di Gerusalemme Est
- Gerusalemme: il muro del pianto
- Gerusalemme: sullo sfondo, il monte degli ulivi
- Gerusalemme: il muro del pianto e la moschea della roccia
- Gerusalemme: muro del pianto
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Ramallah: il compound di Arafat
- Ramallah: il compound di Arafat
- Ramallah: il compound di Arafat
- Ramallah: il compound di Arafat distrutto dall'esercito israeliano
- Insediamenti di coloni israeliani
- Nei pressi di un check-point
- Bethlehem: la nativita'
- Bethlehem
- Venditore di scarpe
- Bethlehem: campo profughi di Aida
- Bethlehem: campo profughi di Aida. Bambina in posa per foto
- Bethlehem: campo profughi di Aida; sullo sfondo, le postazioni da cui sparano i soldati e i coloni israeliani
- Bethlehem: campo profughi di Aida
- Bethlehem: campo profughi di Aida. La scuola delle Nazioni Unite, crivellata dei colpi degli israeliani. Piu' sotto, i bambini giocano.
- Bethlehem: campo profughi di Aida. Bambini palestinesi.
- Coda di taxi a un check-point
- Nablus: una targa ricorda un palestinese ucciso da una bomba installata dagli israeliani in un telefono pubblico
- Nablus: bambini palestinesi
- Nablus: casa distrutta
- Nablus dall'alto
- Nablus: bambini palestinesi sulle rovine di una casa distrutta da un bombardamento israeliano, nella quale hanno perso la vita 9 persone
- Nablus: un bambino palestinese con Enrico
- Nablus: i resti di una cucina di un'abitazione civile palestinese
- Nablus: i soldati israeliani passavano da una casa all'altra facendo saltare i muri con delle cariche di esplosivo, e lasciando dei segni sui muri per potersi muovere velocemente senza dover uscire al
- Una via di Nablus
- Nablus: i resti di una fabbrica di sapone, bombardata dagli F16, dove sono morte 14 persone
- Una vignetta di un giornale palestinese ricorda Nazih Darwazeh, cameraman ucciso a Nablus il 19 aprile 2003, colpito all'occhio da un cecchino israeliano
- Il compound di Nablus, distrutto dai bombardamenti israeliani
- Il check point di Abu Holi, nella striscia di Gaza
- In coda al check point di Abu Holi
- Check point di Abu Holi: la torretta dei soldati israeliani
- Rafah
- Rafah: una scritta sul muro in memoria di Rachel
- Rafah, il posto dove e' stata uccisa Rachel. In lontananza, un carro armato israeliano.
- Rafah. Il confine con l'Egitto
- Rafah: bambini palestinesi
- Rafah: il camioncino dell'acqua
- Rafah: bambino palestinese
- Rafah: bambini mentre costruiscono un aquilone
- Rafah: bambine palestinesi
- Tul Karm: il muro in costruzione
- Tul Karm: manifestazione contro la costruzione del muro
Gallerie
Dal sito
- Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.
La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.22 agosto 2025 - Patrick Boylan - Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento
Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Prossimi appuntamenti
- ago27merrappresentazione teatrale
“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
San Cesario di Lecce (LE)
Dal sito
- Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.
La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.22 agosto 2025 - Patrick Boylan - Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento
Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.17 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network