- La scuola pubblica è una scuola libera
- I finanziamenti non vanno spostati dalla scuola pubblica a quella privata (art. 33 della Costituzione)
- L'allarme per i tagli alla cultura veramente drammatici
- L'omaggio al regista Mario Monicelli e alla sua passione per la libertà
- Uguaglianza sostanziale dei cittadini. La Repubblica rimuove gli ostacoli ..(art. 3) promuove la cultura e la ricerca ... tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico (art. 9 della Costituzione)
- La strada da non dimenticare
- 12 marzo 2011 a difesa della Costituzione. Piazza del Popolo raggiunta da viale Trinità dei Monti
- 12 marzo 2011 a difesa della Costituzione e della scuola pubblica. Piazza del Popolo
- 12 marzo 2011 a difesa della Costituzione e del patrimonio culturale degli Italiani
- 12 marzo 2011 insieme a difesa della Costituzione e del patrimonio culturale degli Italiani
- Insieme il 12 marzo 2011 in piazza del Popolo
- Piazza del Popolo il 12 marzo 2011
- Per capire il mondo, insieme il 12 marzo 2011
- Insieme il 12 marzo 2011 per difendere la Costituzione
- 12 marzo 2011. Non lasciamola cadere
- Un 12 marzo 2011 stretti affianco alla nostra storia
- 12 marzo 2011. Insieme in difesa della Costituzione
- 12 marzo 2011. Roberto Vecchioni in piazza del Popolo, cantautore e insegnante
- 12 marzo 2011. Francesco Baccini per proteggere la Costituzione e la cultura
- Cosimo Cinieri, attore di teatro e di cinema. La lingua, la poesia, il progetto di una patria comune prima del 1861 in "Italia mia"
- 12 marzo 2011 con la giornalista Maria Luisa Busi, a difesa della dignità
- 12 marzo 2011. Per la Costituzione e la libertà di stampa, per fermare le leggi che prevedono il carcere per i giornalisti, con Roberto Natale e la Fed.ne Naz.le della Stampa Italiana
- "Italia mia", l'Italia unita dai poeti. Spettacolo-concerto patrocinato dall'Unesco il 21 marzo 2011, Giornata Mondiale della Poesia
- Piazza del Popolo 12 marzo 2011
- 12 marzo 2011 .. sotto la stessa bandiera
- 12 marzo 2011 in difesa della libertà, accanto a giovani libici di ritorno dalla sede dell'ambasciata
- 12 marzo 2011 i suoni e le voci in piazza del Popolo
- 12 marzo 2011, la strada più bella ........
- Piazza Del Popolo 12 marzo 2011/ Le altre foto (la marcia): http://www.peacelink.it/gallerie/gallery.php?id=166
Gallerie
Dal sito
- Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025
Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo
Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Come smontare la disinformazione di Netanyahu
Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane
Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Sotto il sole cocente
Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza
Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - PeaceLink si associa alle posizioni dell'International Peace Bureau
Perché l’attacco israeliano all’Iran non scandalizza l’Occidente?
Il diritto internazionale non può essere usato a intermittenza dall'Occidente. Rischiamo una catastrofe se non si ferma questa escalation. L'Italia deve rescindere il Memorandum di intesa militare con Israele. Pieno sostegno al International Physicians for the Prevention of Nuclear War14 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Dichiarazione di IPPNW a seguito dell'attacco di Israele contro l'Iran
IPPNW chiede un cessate il fuoco immediato e un ritorno alla diplomazia con l'Iran
14 giugno 2025 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
Prossimi appuntamenti
- giu18merincontro
Al Museo Civico di San Cesario di Lecce “Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e Umani”
San Cesario di Lecce (LE)
Dal sito
- Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025
Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo
Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Come smontare la disinformazione di Netanyahu
Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane
Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Sotto il sole cocente
Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza
Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - PeaceLink si associa alle posizioni dell'International Peace Bureau
Perché l’attacco israeliano all’Iran non scandalizza l’Occidente?
Il diritto internazionale non può essere usato a intermittenza dall'Occidente. Rischiamo una catastrofe se non si ferma questa escalation. L'Italia deve rescindere il Memorandum di intesa militare con Israele. Pieno sostegno al International Physicians for the Prevention of Nuclear War14 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Dichiarazione di IPPNW a seguito dell'attacco di Israele contro l'Iran
IPPNW chiede un cessate il fuoco immediato e un ritorno alla diplomazia con l'Iran
14 giugno 2025 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.13 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network