Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Tre bombole di gas collegate da fili elettrici,all'ingresso della scuola che porta il nome del giudice Francesca Morvillo Falcone, a Brindisi, uccidono una ragazza e feriscono gravemente altre otto studentesse
    Tre bombole di gas collegate da fili elettrici,all'ingresso della scuola che porta il nome del giudice Francesca Morvillo Falcone, a Brindisi, uccidono una ragazza e feriscono gravemente altre otto studentesse
  • Piazza del Pantheon vicina a Brindisi. Nella città oggi era previsto l'arrivo della carovana della legalità
    Piazza del Pantheon vicina a Brindisi. Nella città oggi era previsto l'arrivo della carovana della legalità
  • Tantissime persone in piazza del Pantheon per dire no con forza ad ogni terrorismo
    Tantissime persone in piazza del Pantheon per dire no con forza ad ogni terrorismo
  • Pantheon 19 maggio, per Brindisi contro la Mafia e il silenzio
    Pantheon 19 maggio, per Brindisi contro la Mafia e il silenzio
  • Una giovane giornalista che si occupa di scuola: "Quello che vedo qui è il mio bellissimo paese". "La scuola è il simbolo dello Stato. Non l'abbiamo difesa abbastanza, neanche noi giornalisti"
    Una giovane giornalista che si occupa di scuola: "Quello che vedo qui è il mio bellissimo paese". "La scuola è il simbolo dello Stato. Non l'abbiamo difesa abbastanza, neanche noi giornalisti"
  • Una giovane fuori sede, di Brindisi, chiede ad un'amica di leggere le parole che dedica all'orribile attentato davanti alla scuola Francesca Morvillo. "Vi prego, non dimenticate troppo presto quello che è successo"
    Una giovane fuori sede, di Brindisi, chiede ad un'amica di leggere le parole che dedica all'orribile attentato davanti alla scuola Francesca Morvillo. "Vi prego, non dimenticate troppo presto quello che è successo"
  • Commozione in piazza del Pantheon per l'attentato di questa mattina a Brindisi, dove è morta la giovanissima Melissa Bassi e sono state ferite altre 8 studentesse della scuola Francesca Morvillo
    Commozione in piazza del Pantheon per l'attentato di questa mattina a Brindisi, dove è morta la giovanissima Melissa Bassi e sono state ferite altre 8 studentesse della scuola Francesca Morvillo
  • Roma, 19 maggio per Brindisi contro il più vile dei gesti. Gli autori dell'attentato dovranno avere paura di fronte alla determinazione ad andare avanti
    Roma, 19 maggio per Brindisi contro il più vile dei gesti. Gli autori dell'attentato dovranno avere paura di fronte alla determinazione ad andare avanti
  • Un giornalista dell'associazione Articolo 21 (Gianni Rossi). "L'informazione ha una grande responsabilità in momenti come questi, ha il dovere di cercare, di non accontentarsi"
    Un giornalista dell'associazione Articolo 21 (Gianni Rossi). "L'informazione ha una grande responsabilità in momenti come questi, ha il dovere di cercare, di non accontentarsi"
  • In piazza del Pantheon c'erano molti giovani, consapevoli che la risposta più importante a questo attacco feroce è quella che sapranno dare insieme
    In piazza del Pantheon c'erano molti giovani, consapevoli che la risposta più importante a questo attacco feroce è quella che sapranno dare insieme
  • Una commossa piazza del Pantheon segue le parole di tanti giovani dal palco e abbraccia la città di Brindisi
    Una commossa piazza del Pantheon segue le parole di tanti giovani dal palco e abbraccia la città di Brindisi

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)