- Da sempre e ancora contro la vivisezione
- "Basta con le sceneggiate". Da Napoli contro la vivisezione
- Volontari del canile di Porta Portese (Roma)
- Comitati e vari gruppi di cittadini sono a Roma per manifestare. Da Valenzano (BA) contro la vivisezione
- Dal Canavese (Piemonte), no alla vivisezione
- Un movimento internazionale che dice no alla vivisezione e agli allevamenti come Green Hill
- Stop alla vivisezione
- Nessuno scopo è così alto ...
- Gli Antispecisti dicono ciò che sappiamo tutti: soffrire ed entrare in relazione con gli altri esseri viventi non sono prerogative dei soli esseri umani
- Tantissima gente, migliaia di persone per una causa che trova sempre più seguaci
- Dopo tante manifestazioni a Montichiari - davanti a Green Hill, allevamento di circa 2500 beagle destinati alla sperimentazione - ora sono in tanti a Roma (nella foto, passaggio del corteo davanti alla Basilica di Santa Maria Maggiore)
- Organizzazione internazionale per la protezione degli animali
- Uniti contro questa vergogna
- Il discobolo di Mirone (simbolo del Museo nazionale di Roma) e un motto che si concilia bene con la manifestazione: "non si vive, se manca uno slancio ideale"
- Vivere rigettando le pratiche di morte e di sopraffazione
- Contro la vivisezione, i Verdi Ecologisti, con Angelo Bonelli
- Non si pensa abbastanza al dolore che procuriamo e diffondiamo: basta con le torture agli esseri viventi
- Insieme per il primo obiettivo: ottenere la chiusura dell'allevamento di Montichiari (BS)
Gallerie
Dal sito
- Per condividere la memoria
Archivio Luciano Marescotti
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.24 aprile 2018 - La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna
Il dovere di ricordare
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria
Finalmente liberi!
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo
25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace
24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto - Dall'ANPI: approfondisci online
25 aprile. Utili risorse per approfondire
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.Roberto Del Bianco
Dal sito
- Per condividere la memoria
Archivio Luciano Marescotti
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.24 aprile 2018 - La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna
Il dovere di ricordare
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria
Finalmente liberi!
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo
25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace
24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto - Dall'ANPI: approfondisci online
25 aprile. Utili risorse per approfondire
Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.2 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network