La strage di donne a Ciudad Juarez
La strage di donne che dura da anni a Ciudad Juarez, nel nord del Messico, non si ferma mentre ferme sono le indagini e gli impegni presi dalle autorità messicane per porvi fine e fare giustizia. Non solo ma anche i gruppi che si battono per la giustizia sono a loro volta vittime di intimidazioni e minacce.
Un appello da inviare alle autorità messicane, dal presidente Calderon in giù, e agli organismi internazionali, è stato lanciato dalla ong dei familiari delle donne uccise o scomparse «Nuestrad hijas de regreso a casa» e dalla «Asociacion nacional de abogados democraticos» che le assistono, perché la strage di donne si fermi, le intimidazioni si fermino e giustizia sia fatta. Per informarsi o aderire: http://www.mujeresdejuarez.org
o http://www.radiofem.net
Articoli correlati
- Il 7 febbraio presidenziali in Ecuador
Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua14 gennaio 2021 - David Lifodi - Dopo questi orribili fatti il governo Tambroni si dimise
La strage di Reggio Emilia
Partigiani e operai assassinati nella strage del 7 luglio 1960: fu un cortocircuito tra la società civile e antifascista e le istituzioni6 luglio 2020 - Laura Tussi - In Chiapas attaccata dalla polizia la Caravana Sur en Busca de los 43
Messico: devastazione ambientale e assenza di diritti
E il Frayba denuncia che la vita dei lottatori sociali per la difesa del territorio continua ad essere a rischio26 febbraio 2020 - David Lifodi - Trump sfida l'UNESCO
La costruzione della barriera anti-migranti sugli antichi siti degli Indiani Apache
Sono iniziate le esplosioni controllate all’interno dell’Organ Pipe Cactus National Monument, al confine con lo stato messicano di Sonora, sito sacro per la cultura indiana e protetto dall’UNESCO13 febbraio 2020 - Fanpage
Sociale.network