appello

91 Articoli - pagina 1 2 ... 4
  • Giornalisti per Julian Assange (Speak up for Assange)
    Per la verità e la nonviolenza

    Giornalisti per Julian Assange (Speak up for Assange)

    Il 27 ottobre, provato da anni di cattività e abusi che un inviato ONU considera ormai torture, Assange potrebbe essere consegnato agli USA. La speranza è nella mobilitazione dei giornalisti e di chiunque si opponga a un futuro di menzogne e di violenza
    7 settembre 2021 - Lidia Giannotti
  • Unimondo - Appello: NO arsenali, SI ospedali
    Emergenza coronavirus

    Unimondo - Appello: NO arsenali, SI ospedali

    La proposta dei Disarmisti esigenti e di forze e personalità ispirate dalla cultura della Terrestrità e della pace: convertire le spese militari in investimenti per la salute, aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari, ritirarsi dalle guerre neocoloniali in cui siamo coinvolti 
    12 aprile 2020 - Laura Tussi
  • Appello: No arsenali, si ospedali
    Coronavirus - Appello

    Appello: No arsenali, si ospedali

    La proposta dei Disarmisti esigenti, di WILPF Italia e di personalità ispirate dalla cultura della terrestrità e della pace: convertire le spese militari in investimenti per la salute, aderire al Trattato di proibizione delle armi nucleari, ritirarsi dalle guerre neocoloniali in cui siamo coinvolti
    22 marzo 2020 - Appello: No arsenali, si ospedali
  • Lanciata una petizione online per chiedere il ripristino della scorta a Gennaro Ciliberto
    Denunciò il sistema degli appalti delle autostrade

    Lanciata una petizione online per chiedere il ripristino della scorta a Gennaro Ciliberto

    Nei giorni scorsi il drammatico appello del testimone di giustizia: "Sono nel mirino del clan D’Alessandro: hanno giurato di spararmi in testa"
    23 dicembre 2019
  • Il Manifesto - Presidente, fermi la strage nel Mediterraneo
    Appello

    Il Manifesto - Presidente, fermi la strage nel Mediterraneo

    L'appello. Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, ed altre cento persone e varie associazioni di solidarietà chiedono al Presidente della Repubblica di intervenire per far cessare l'ecatombe nel Mediterraneo
    26 maggio 2019
  • Appello al segretario generale delle Nazioni Unite e ai capi di stato e di governo paesi membri

    Appello al segretario generale delle Nazioni Unite e ai capi di stato e di governo paesi membri

    10 maggio 2018 - Laura Tussi
  • Giovanni Pesce: Partigiano della Pace - l'appello contro l'energia nucleare
    PRESENTAZIONE:

    Giovanni Pesce: Partigiano della Pace - l'appello contro l'energia nucleare

    Con il messaggio antinucleare di Giovanni Pesce, il Che Guevara italiano e della Campagna internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale
    7 marzo 2018 - Laura Tussi
  • Una Perugia-Assisi straordinaria per fermare i Signori della guerra. Appello di Padre Zanotelli
    Il missionario richiama i pacifisti all'unità e all'azione

    Una Perugia-Assisi straordinaria per fermare i Signori della guerra. Appello di Padre Zanotelli

    L'Italia ripudia la guerra (art. 11 Cost.), non può puntare sulle armi come pilastro del Sistema paese e armare paesi in guerra o che violano i diritti umani
    16 aprile 2017 - Alex Zanotelli
  • Una vera Unione Europea per garantire il benessere, la sicurezza e la democrazia
    Appello

    Una vera Unione Europea per garantire il benessere, la sicurezza e la democrazia

    Oltre 300 studiosi e personalità di tutta Europa e diverso orientamento politico aderiscono all’Appello per il rilancio dell’integrazione europea, che chiede “alla gioventù europea, alla società civile, al mondo del lavoro, dell’impresa, dell’accademia, ai governi locali e ai cittadini e alle cittadine europei di mobilitarsi e partecipare alla Marcia per l’Europa che si terrà a Roma il 25 marzo” in occasione dei 60 anni dei Trattati di Roma. Si può aderire al testo - promosso da Giuliano Amato, Roberto Castaldi, Stefan Collignon, Anthony Giddens, Ulrike Guerot e Miguel Maduro - sul sito http://www.marchforeurope2017.eu/
    19 febbraio 2017
  • "Appello al Presidente del Consiglio Matteo Renzi" di Alfonso Navarra
    DISARMISTI ESIGENTI:

    "Appello al Presidente del Consiglio Matteo Renzi" di Alfonso Navarra

    3 dicembre 2016 - Laura Tussi
  • Blocca lo #SbloccaItalia (15 e 16 ottobre a Montecitorio)
    140 associazioni invitano i cittadini a partecipare

    Blocca lo #SbloccaItalia (15 e 16 ottobre a Montecitorio)

    Pezzi d'Italia e del suo mare già malati con il decreto 133 rischiano il disastro. Aumenta il caos, si ignora l'eccellenza italiana e si soffoca l'economia diffusa. 140 realtà impegnate sul territorio chiedono di fermarlo
    12 ottobre 2014 - Associazione PeaceLink
  • Peacelink ha aderito a questa importante iniziativa e invita gli altri comitati a partecipare, inviando una mail a nosbloccaitalia@gmail.com

    “BLOCCA LO SBLOCCA-ITALIA”, DIFENDI LA TUA TERRA! Partecipa alla campagna contro il decreto che distrugge il Belpaese

    Mercoledì 15 ottobre e giovedì 16 ci sarà un presidio davanti a Montecitorio di comitati e cittadini contro il decreto legge n. 133/2014, chiamato anche #Sbloccaitalia
    5 ottobre 2014
  • ESIGIAMO il DISARMO NUCLEARE TOTALE: APPELLO al GOVERNO ITALIANO
    PeaceLink aderisce all'appello:

    ESIGIAMO il DISARMO NUCLEARE TOTALE: APPELLO al GOVERNO ITALIANO

    L'olocausto nucleare definitivo potrebbe essere scatenato da calcoli politici folli, ma persino per errore o per caso, sapendo che circa 2000 di queste bombe sono in stato permanente di massima allerta, montate su dei missili pronti a essere lanciati nel giro di 15 minuti, e tenuto anche conto dei fallibili software di comando, controllo e comunicazione.
    Laura Tussi
  • APPELLO ALLA PACE. La crisi Ucraina. BASTA GUERRE!

    APPELLO ALLA PACE. La crisi Ucraina. BASTA GUERRE!

    8 marzo 2014 - Alex Zanotelli
  • Sit-in il 24 giugno a Montecitorio

    Non vogliamo cacciabombardieri F35

    Alla Camera si discute la Mozione per annullare l'acquisto di 131 caccia F35, ridotti poi a 90. I promotori della campagna "Taglia le ali alle armi" (dopo le 80.000 firme già raccolte) rilanciano l'appello e invitano a partecipare a tutte le iniziative
    24 giugno 2013 - Lidia Giannotti
  • APPELLO

    Tangenti sulla vendita d'armi: quanto va ai partiti?

    31 maggio 2013 - Alex Zanotelli
  • Solidarietà a Nadia Furnari

    Solidarietà a Nadia Furnari

    Al fianco della fondatrice e anima dell'Associazione Antimafie Rita Atria
    9 dicembre 2012
  • Per il federalismo europeo, sola via per uscire dalla crisi
    Appello

    Per il federalismo europeo, sola via per uscire dalla crisi

    8 maggio 2012
  • Insieme per Anna Maria
    Riappropriamoci della nostra terra con un gesto di civiltà

    Insieme per Anna Maria

    Anna Maria aveva 13 anni quando un branco di "belve" ha iniziato ad abusare di lei, con violenze di ogni genere. Dopo due anni di violenze Anna, spinta dall'amore verso la sorellina (su cui il branco aveva deciso di accanirsi), trovò il coraggio di denunciare. Il suo paese l'ha emarginata, giudicata e condannata, anzichè riconoscerne il coraggio e starle vicina.
    18 febbraio 2012 - Associazione Antimafie Rita Atria, Fondazione Giovanni Filianoti
  • Pace e diritti nella Regione Kurda
    Appello. Per adesioni scrivere a info@europalevante.it

    Pace e diritti nella Regione Kurda

    Tra gli aderenti Niki Vendola, Luigi De Magistris, il regista RAI Stefano Mencherini, l'attore Massimo Ghini, l'ex vice-presidente del Parlamento Europeo Luisa Morgantini, Alex Zanotelli, il presidente della FNSI Natale, il presidente onorario di Antigone Mauro Palma, il presidente di PeaceLink Alessandro Marescotti, il direttore di Mamma! Carlo Gubitosa, la direttrice di Casablanca Graziella Proto, la redazione di IlDialogo.org, l'Associazione Antimafia Rita Atria, Lisa Clark e Albino Bizzotto di Beati i Costruttori di Pace, Giovanni Russo Spena e Fabio Amato del PRC, il Presidente della Commissione Esteri della Camera Jean-Léonard Touadì(PD) e Riccardo Orioles de I Siciliani
    7 febbraio 2012
  • Un urlo silenzioso di indignazione
    Passa parola...

    Un urlo silenzioso di indignazione

    26 gennaio 2011 - Cilla Burzio
  • Appello dei Vescovi del Sudan sui referendum

    Appello dei Vescovi del Sudan sui referendum

    I Vescovi cattolici del Sudan, riunitisi di recente in assemblea Plenaria a Rumbek, hanno sottoscritto lo scorso 14 novembre una dichiarazione in merito ai prossimi referendum, previsti nel paese a gennaio.
    24 novembre 2010
  • Pace e libertà per il popolo kurdo
    Appello per il 18 ottobre e 13 novembre 2010

    Pace e libertà per il popolo kurdo

    Nel Kurdistan turco è ancora guerra sporca contro il popolo kurdo e contro le sue strutture democratiche. Una guerra condotta in violazione di qualsiasi normativa o convenzione internazionale che la Turchia abbia sottoscritto.
    19 ottobre 2010 - Rete Italia di solidarietà con il popolo kurdo
  • Contro l'eliminazione della società civile nel Kurdistan turco
    Appello

    Contro l'eliminazione della società civile nel Kurdistan turco

    Il 13 Novembre 2010, a voler simbolicamente ricostruire un legame con quelle giornate, saremo in piazza a Roma con una grande manifestazione nazionale perché pensiamo che “Piazza Kurdistan” ci chiama ancora...
    20 agosto 2010 - Rete Italiana di solidarietà con il popolo kurdo
  • Sottoscrivete il nostro appello

    Non lasciamo che vinca la barbarie sulla cultura

    Purtroppo i nostri timori si stanno avverando: la tutela dei monasteri ortodossi, patrimonio dell'Umanità, sta finendo in mano ai reduci dell'UCK
    19 agosto 2010 - Alessandro Di Meo
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 20 al 26 gennaio 2025

    Come proseguirà la campagna contro l’invio delle armi in Ucraina

    Il 28 gennaio la Camera dei Deputati esaminerà il decreto governativo che autorizza un nuovo invio secretato di armi in Ucraina. Sarà comunicata all'aula la petizione, inviata ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione, con cui tanti cittadini si oppongono alla guerra e all'invio di altre armi.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)