Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

APPELLO ALLA PACE. La crisi Ucraina. BASTA GUERRE!

8 marzo 2014
Alex Zanotelli

APPELLO ALLA PACE. La crisi Ucraina. BASTA GUERRE!

APPELLO ALLA PACE

 

La crisi Ucraina

                                                                                

BASTA GUERRE!

Non possiamo rimanere in silenzio davanti al pericolo di un’altra guerra, stavolta in Ucraina, che potrebbe riaprire lo scontro tra Est e Ovest, tra Russia e NATO.

Non vogliamo entrare nel merito di come siamo arrivati all’attuale crisi ucraina. Abbiamo un po’ tutti contribuito a questo disastro: gli americani come i russi, gli europei come la destra nazionalista filorussa o filoeuropea. La NATO ha giocato un ruolo notevole in questa storia, nella speranza di poter fare un altro passo importante nella sua espansione a Est. (Esattamente com’era successo nel  2008 per la Georgia nel Caucaso)

Questo permetterebbe alla NATO di puntare direttamente i suoi missili su Mosca. E’ un ghiotto bottino. E lo è anche per la UE, che ha offerto all’Ucraina un pesantissimo prestito del Fondo Monetario Internazionale, che legherà l’Ucraina al carro dei mercati finanziari dell’Occidente. Ma altrettanto enormi sono gli interessi della Russia sia in campo economico, ma soprattutto in campo militare (strategica in questo è la Crimea).

Per questo noi, donne e uomini di pace, non vogliamo stare né con Putin, né con Obama, né con Yanukovich, né con i leaders della UE, né con le milizie armate filorusse. E meno che meno vogliamo stare con la NATO che è il braccio armato della UE.

Non possiamo accettare alcuna soluzione militare alla crisi ucraina né da parte della Russia, né della NATO.

Ci appelliamo alla diplomazia internazionale e a tutti gli uomini e donne di buona volontà a sbrogliare la matassa.

Noi solidarizziamo con il popolo ucraino perché trovi la strada per uscire da questa tragica situazione.

Per quanto è nelle nostre possibilità, da sperimentatori di percorsi di nonviolenza, ci organizzeremo per facilitare mediazioni tra gli attori in conflitto, specialmente a livello del dialogo di base.

L’Ucraina ha bisogno di ritrovare la coesione sociale e la pace.

Noi crediamo in un'Ucraina indipendente e sovrana, che stia in buoni rapporti con i Russi come con gli europei, contribuendo così alla pace e sicurezza di tutto il mondo. E’ una questione vitale per il vecchio continente.

Fino a quando dobbiamo aspettare perché si realizzi il sogno biblico che:

                                                “Giustizia e pace si scambiano il bacio” (Salmo 85)

  

Primi firmatari: 

 

Alex Zanotelli - Alfonso Navarra - Angelo Baracca - Luciano Manna - Laura Tussi 

 Mario Agostinelli – Emilio Molinari – Massimo Serafini – Giuseppe De Marzo – Tiziano Cardosi – Claudio Pozzi – Paolo D’Arpini – Valentina Crivellari – Giuseppe Luigi Bruzzone – Matteo Soccio – Francesco D’Ambrosi – Davide Bertok – Oreste Magni – Daniele Bettenzoli – Pierluigi Richetto – Massimo Aliprandini – Beppe Marazzi – Maria Carla Biavati - Maurizio Cucchi -

Parlamentari: Roberto Cotti (M5S) – Enrico Cappelletti (M5S) - Luisa Bossa (PD) -

Associazioni: Fermiamo chi scherza col Fuoco Atomico (www.osmdpn.it) – IPRI Rete CCP – LOC – LDU – Kronos – Casa per la Pace (Vicenza) – Amici Casa per la Pace (Vicenza) - MN, Gruppo CCP (Vicenza) - Associazione 5 ottobre - Siamo Vicenza - MIR Vicenza – Mondo senza Guerre e senza Violenza (Trieste) -

Info: www.osmdpn.it - www.peacelink.it

tel. 340-0878893 - 02-5810.1226 (ufficio Lega Obiettori di Coscienza)

 


Note: Per adesioni:
volontari@peacelink.it e
http://www.petizioni24.com/ucrainabastaguerre

Articoli correlati

  • Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
    Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025

    Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra

    Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
    Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)