(AUDIO) Grave la situazione in Nicaragua
Dal 18 aprile il paese è nel caos e vede una tensione politica molto forte che non accenna a diminuire. Da settimane, infatti, proseguono intense proteste popolari, con scontri anche violenti, che hanno causato fino ad ora oltre 100 morti.
8 giugno 2018
Giorgio Trucchi
Il bersaglio del malcontento è il governo di Daniel Ortega, ex guerrigliero del fronte sandinista e presidente del Nicaragua dal 2007. La miccia che ha fatto esplodere le manifestazioni è stata la riforma del sistema pensionistico, ritirata pochi giorni dopo l’esplodere delle proteste.
Nonostante il dietrofront dell’esecutivo, le proteste non si sono fermate, con la presenza nelle piazze anche di gruppi organizzati legati a ONG foraggiate dagli Stati Uniti.
Su Radio Onda d'Urto abbiamo fatto il punto della situazione nel paese, sia un piano interno, sia un piano internazionale, con Giorgio Trucchi, nostro collaboratore e corrispondente dal Centro America. Un’occasione anche per fare un bilancio politico dell’esperienza sandinista.
Su Radio Onda d'Urto abbiamo fatto il punto della situazione nel paese, sia un piano interno, sia un piano internazionale, con Giorgio Trucchi, nostro collaboratore e corrispondente dal Centro America. Un’occasione anche per fare un bilancio politico dell’esperienza sandinista.
Qui sotto il link per ascoltare l'intervista
Articoli correlati
- Honduras
A sette anni, Berta vive e si moltiplica
Smantellare l’impunità, smantellare l’estrattivismo6 marzo 2023 - Giorgio Trucchi - Honduras
Garifuna sotto tiro
Assassinato un altro difensore del territorio ancestrale garifuna3 febbraio 2023 - Giorgio Trucchi - Honduras
Bajo Aguán, una tragedia infinita
Nuova ondata di attacchi e di omicidi contro contadini e difensori dell'ambiente26 gennaio 2023 - Giorgio Trucchi - Webinar il 4 dicembre
"CyberCrime. Proteggersi dai pericoli della rete"
Evento online a cura di Dale Zaccaria – Giornalismo Indipendente e WordNews28 novembre 2022
Sociale.network