Cile:Pinochet agli arresti domiciliari
Sarà processato. A nulla sono valsi le centinaia di certificati medici, coi quali l’ex dittatore cileno ha provato a sottrarsi alla giustizia. Il giudice Juan Guzman ha stabilito che Augusto Pinochet dovrà rispondere in un’aula di tribunale per il suo presunto coinvolgimento nel cosiddetto Piano Condor. Nell’attesa del processo l’ex dittatore dovrà restare agli arresti domiciliari.
Il giudice Guzman ha precisato che l'ex dittatore è accusato di essere il mandante di nove sequestri di desaparecidos e dell'omicidio del militante comunista Ruiter Correa Arce . Cos’è il Piano Condor? Si tratta di un progetto, pianificato dai governi, meglio: dalle dittature sudamericane, per eliminare, fisicamente, le opposizioni di sinistra.
La decisione, Guzman l’ha presa dopo oltre due mesi di riflessioni. Riflessioni – le ha definite lui stesso così – impostegli dalle condizioni mediche del quasi novantenne (ne ha 89 di anni, per l’esattezza) imputato. Ancora pochi giorni fa, uno dei più prestigiosi studi medici di Santiago aveva ribadito che Pinochet non è in grado di affrontare un processo. Nonostante questi, Guzman ha optato per gli arresti domiciliari e èer il processo.
Immediatamente, la notizia ha fatto il giro del paese, suscitando entusiasmo tra i familiari dei 'esaparecidos ed i loro legali, che si sono dati appuntamento davanti al tribunale. «Tutto questo significa il coronamento di un lavoro di molti anni, perchè il Piano Condor è stato senz'altro il caso più emblematico per le sue implicazioni internazionali della chiara impronta di Pinochet in tutti questi crimini», ha assicurato l'avvocato Eduardo Contreras, uno dei vari legali che hanno seguito la vicenda.
Col nome in codice Piano Condor viene chiamato il coordinamento delle operazioni dei servizi segreti dei regimi militari del Cono Sud negli Anni 70, in cui la Dina, la polizia segreta di Pinochet, ebbe un ruolo di protagonista. Secondo il Rapporto Rettig, stilato da una commissione avallata dal governo cileno, ad esso parteciparono, oltre al Cile, anche Argentina, Uruguay, Brasile, Paraguay e Bolivia. A Pinochet in particolare vengono attribuite responsabilità nella scomparsa di 19 cileni. Per questi casi Guzman ha interrogato l'ex dittatore nella sua casa di La Dehesa il 25 settembre scorso, dopo che, in luglio, la Corte suprema, con 9 voti favorevoli e 8 contrari, aveva ratificato una risoluzione della Corte d'Appello che gli aveva revocato l'immunità di cui usufruiva.
Articoli correlati
- Il 7 febbraio presidenziali in Ecuador
Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua14 gennaio 2021 - David Lifodi - Amnesty International aveva denunciato innumerevoli violazioni dei diritti umani
Il Cile abolisce il pinochettismo
A larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Ora spetterà all’Assemblea Costituente, entro un periodo di 12 mesi, presentare la proposta per una nuova Costituzione.26 ottobre 2020 - David Lifodi - Il 2 ottobre un militare ha fatto cadere dal Puente Pío Nono di Santiago un sedicenne
Cile: i carabineros sono quelli degli anni Settanta
Non si contano più gli episodi di violenza di cui si sono resi protagonisti gli agenti12 ottobre 2020 - David Lifodi - I paramilitari attaccano i municipi occupati dai comuneros con metodi da Ku Klux Klan
Araucanía: violenza razzista di Stato contro i mapuche
Preoccupano le condizioni di salute dei prigionieri politici mapuche in sciopero della fame5 agosto 2020 - David Lifodi
Sociale.network