Venezuela: Chavez accusa gli Stati Uniti di essere dietro all’arresto del ribelle Granada
CARACAS - Migliaia di dimostranti hanno sostenuto il presidente Hugo Chavez, che ha accusato gli Stati Uniti e i funzionari Colombiani di stare provocando una crisi diplomatica fra i due vicini Caraibici.
"So da dove viene questa provocazione: da Washington, non da Bogota!" ha detto Chavez di fronte ad una folla di sostenitori che lo acclamavano.
Domenica scorsa, Chavez ha detto che gli Stati Uniti sono dietro all'arresto da parte della Colombia, in territorio Venezuelano, di un ribelle Colombiano, un fatto che potrebbe innescare una nuova crisi diplomatica con Bogota.
Un comandante delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), Rodrigo Granada, era stato arrestato a Caracas il 13 Dicembre 2004, cosa che aveva già scatenato una crisi diplomatica.
"Questa cosa riguardante Granada non è stata progettata da Bogota," ha detto Chavez.
Chavez ha inoltre criticato la sua controparte, il presidente Colombiano Alvaro Uribe, per "non avere un minuto di tempo” per rispondere alle accuse portate da Chavez.
La scorsa settimana, Chavez aveva richiesto una spiegazione e aveva detto di essere intenzionato a congelare il commercio che intercorre fra i due paesi, che sono legati da un accordo di libero scambio. Domenica, ha minacciato di congelare i progetti bilaterali.
"Spetta al governo Colombiano di ammettere il proprio errore," ha detto Chavez alla folla di sostenitori.
Chavez ha ripetuto la minaccia di cancellare parecchi progetti infrastrutturali bilaterali .
"Non sono intenzionato ad avere rapporti aperti e franchi con un governo che non riconosce l'errore commesso da un gruppo di suoi funzionari.
"Ho ordinato che parecchi progetti vengano annullati: il ponte internazionale, le condutture petrolifere e le autostrade binazionali.
"Il commercio bilaterale cadrà ad un livello minimo," ha detto Chavez alla folla.
I dimostranti pro-governativi hanno richiesto il rispetto della sovranità Venezuelana camminando per molti chilometri attraverso la capitale e hanno contestato il ruolo giocato dagli Stati Uniti nella cattura del leader ribelle.
Il Vice Presidente Jose Vicente Rangel ha detto che la marcia ha avuto lo scopo di sostenere l'integrazione economica del Venezuela e della Colombia "di fronte alle manovre di Washington e della oligarchia Colombiana, che è favorita dal governo di Uribe."
Ha detto che Washington esibisce "un intenzionale comportamento aggressivo verso il Venezuela," facendo riferimento ad un documento del Dipartimento di Stato Americano che critica Caracas per il polverone diplomatico sollevato.
La nuova Segretaria di Stato Condoleezza Rice ha espresso il suo appoggio per la Colombia nella questione e Martedì ha detto che Chavez è "una forza negativa" nella regione.
Il presidente dell'Assemblea Nazionale del Venezuela, Nicolas Maduro, ha dichiarato Sabato che la Casa Bianca è dietro al conflitto armato in Colombia e ha collegato gli Stati Uniti ad un piano su scala internazionale avente lo scopo di isolare Chavez nella regione.
I due paesi hanno avuto relazioni polemiche e una disputa che è ribollita a lungo su di una questione di confine che potrebbe determinare l’accesso ai campi petroliferi.
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando le fonti, l'autore e il traduttore.
Articoli correlati
- Gran parte degli omicidi commessi avviene per mano della polizia
Il Tribunale permanente dei popoli giudicherà lo Stato colombiano per genocidio
Sotto la presidenza di Iván Duque sono stati uccisi 167 leader indigeni22 gennaio 2021 - David Lifodi - Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli - Nelle elezioni del 6 dicembre, definite regolari dagli osservatori internazionali
Venezuela: il chavismo riconquista l’Assemblea nazionale
Non paga la strategia dell’opposizione che ha invitato all’astensione e gridato ai brogli prima della chiusura delle urne8 dicembre 2020 - David Lifodi - il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone
Sociale.network