Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Haiti: l'ex primo ministro Yvon Neputen, in sciopero della fame dal 19 febbraio e' in pericolo di morte
6 marzo 2005 - Ernesto Carmona (giornalista e scrittore cileno)Uruguay: giustizia sociale e sviluppo
il nuovo governo deve mettere in piedi un paese sopra le rovine dei progetti neoliberisti che hanno fallito5 marzo 2005 - Raúl ZibechiHonduras : il COPINH denuncia la ratifica del TLC da parte del governo
5 marzo 2005 - COPINH: Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de HondurasNicaragua : scontro politico nel FSLN
4 marzo 2005 - Giorgio TrucchiHaiti: ad un anno dall' invasione un paese come non viene mostrato dai media
E' da 12 giorni che i due principali rappresentanti del governo Aristide hanno iniziato uno sciopero della fame nel penitenziario nazionale di Puerto Príncipe e solo ora la notizia viene scoperta dai grandi media internazionali4 marzo 2005 - Ernesto CarmonaNicaragua: Nemagòn, le multinazionali bananere si difendono
4 marzo 2005 - Giorgio TrucchiHonduras: Campagna internazionale “Giustizia, Terra e Libertà per Marcelino e Leonardo Miranda”
4 marzo 2005 - Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indigenas de HondurasL'America Latina è in movimento
L'elezione del nuovo presidente uruguaiano rappresenta la quinta vittoria di seguito delle formazioni di sinistra e progressiste in america latina, dando impulso al vecchi osogno di integrazione regionale3 marzo 2005 - Augusto Zamora R. (prof. di diritto Internazionale pubblico e relazioni internazionali U.A. Madrid)- profezia di una morte
El Salvador:a 25 anni dal martirio di Mons. Oscar Romero
Assassinato ai piedi dell’altare nel 1980, il ricordo del vescovo salvadoregno rimane ancora vivo tra la sua gente. La sua vita e la sua morte, una sfida per tutta la chiesa.2 marzo 2005 - Giulio Battistella Uruguay: quello che il Sud insegna al Nord
2 marzo 2005 - Gennaro CarotenutoHonduras e Guatemala: mobilitazioni contro il TLC
Comunicati del COPINH honduregno e del Mesa Global guatemalteco contro la ratifice del trattato di Libero Commercio con gli USA2 marzo 2005 - COPINH Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras - Mesa Global GuatemalaUruguay: l'insediamento di Tabarè Vasquez
dopo 177 si insedia il primo governo di sinistra, dopo Lula ,Chavez e Kirchner si allunga la lista dei paesi progressisti in America Latina1 marzo 2005 - Nello Margiotta- informativa del Dipartimento di Stato
Messico: scarso il rispetto di diritti umani
Continuano ad esserci gravi problemi di corruzione della polizia e dell'esercito, sequestri ed estorsioni da parte delle polizie municipali e statali, arresti arbitrari, confessioni sotto tortura ed assassini extragiudiziari da parte di poliziotti e militari: la siutazione è particolarmente preoccupante negl iStati di Guewrreor, Oaxaca e Chiapas1 marzo 2005 - David Brooks Argentina: questa è l'ora di pagare
Il cambio dei buoni del debito argentino ha raggiunto l' 80 % di adsioni, più del previsto, ma l'indebitamento è così grande che pewserà sull'economia per molti ann ia venire28 febbraio 2005 - Marcela ValenteBrasile: cacciati brutalmente 4000 famiglie di lavoratori che avevano occupato il Parco Industriale Est di Goiana
2500 poliziotti accompagnati da rappresentanti del governo municipale e statale, senza preavviso, il 16 febbraio, hanno circondato l'area e sono penetrati nella zona occupata con fucili, mitragliatrici, bombe, camionette e ambulanze, distruggendo tutto quello che incontravano28 febbraio 2005Il progetto antiegemonico di Telesur, finanziato da vari paesi latinoamericani
Telesur, nell'idea dei proponenti, dovrebbe essere una sorta di Al Bolivar, omologo latinoamericano di al Jazeera, come afferma il futuro direttore, l'uruguaiano Aram Aharonian28 febbraio 2005 - Blanche PetrichNicaragua: l'assemblea sandinista ha espulso l'ex sindaco di Managua e candidato alla presidenza Herty Lewites
28 febbraio 2005 - Giorgio Trucchi- Cile, USA, Spagna
La banca statunitense Riggs paga 8 milioni di dollari alle vittime della dittatura di Pinochet per evitare una condanna in Spagna
Sempre meno 'simbolico' il procedimento in corso a Madrid. Il giudice Baltasar Garzon ha archiviato la causa contro la banca Riggs in seguito all'accordo raggiunto fra i querelanti e la Riggs National Corporation. I primi ritirano la denuncia presentata nel luglio scorso mentre la banca indennizza le vittime e fornisce ai querelanti informazioni sui conti bancari di Pinochet che sarano utili alle indagini giudiziarie che proseguono su altri fronti.28 febbraio 2005 - Cristina Mihura - L'internazionalizzazione del Plan Colombia mette a rischio la sovranità dei due paesi
Il Plan Colombia coinvolge anche Panama e Venezuela
Profughi e rifugiati sono le prime vittime di questa situazione27 febbraio 2005 - David Lifodi Nicaragua: la polizia carica dei senza terra per sgombrare un terreno uccidendo tre persone
Molti i feriti e gli arrestati che saranno processati per "terrorismo"27 febbraio 2005 - Giorgio Trucchi- comunicato
Colombia: la Comunità di Pace di San Jose de Apartado Uraba alla ricerca di corpi dei loro compagni uccisi
ringraziano la comunità internazionale per l'appoggio alle loro lotte per la digintà , la giuatizia ed i diritti umani e sociali27 febbraio 2005 - Comunidad de Paz de San Jose de Apartado Uraba, Antioquia Venezuela: per Chavez è impossiible combattere la povertà con il modello capitalista
intervento del prsidente venezuelano al IV vertice sul Debito Sociale26 febbraio 2005Venezuela: si aprono nuovi orizzonti per il continente
A Caracas si discute della Carta Sociale delle Americhe26 febbraio 2005 - Karina Quintero- ucciso anche Luis Edoardo Guera membro del Consiglio
Colombia: massacro dell'esercito contro la comunità di Pace di San Josè de Apartadò
appello a chiamare o scrivere alle autorità colombiane ed italiane affinché si attivino per tutelare la vita delle 300 persone che si stanno mettendo in marcia per raggiungere La Resbaldosa che si trova a nove ore di cammino dalla comunità.25 febbraio 2005 Argentina: la complessa realtà dei piqueteros
I piqueteros sono nati nel 1998 come risposta politica al neoliberismo e dopo tre anni sono stati catapultati al centro della più grande crisi economica del paese, paragonabile a quella del 189024 febbraio 2005 - Juan Carlos SánchezArgentina: crisi dimenticata, non superata
24 febbraio 2005 - Christian Sellés- Maquita, fratellanza della cioccolata
Ecuador: Come fu che un prete italiano organizzò migliaia di cacaoteros
La vicenda di Padre Graziano Mason, che scelse la missione di fare concorrenza alla Nestlé e che finì per vincere; e dei suoi amici che accettarono di commerciare con lui, in modo equo e solidale, divenendo tutti insieme il numero uno nel cacao ecuadoriano23 febbraio 2005 - Gianni Beretta
Sociale.network