Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Argentina: i desparecidos al tempo della democrazia
In Argentina ci sono bambine, adolescenti e giovani che continuano a scomparire; gli esperti e le famiglie denunciano che le vittime sono sequestrate da reti dello sfruttamento sessuale che operano con la comlicità delle autorità politiche, giudiziarie e della polizia15 maggio 2005 - Marcela ValenteNicaragua: i lavoratori bananeros tornano a casa dopo 74 giorni nella Ciudadela del Nemagon
15 maggio 2005 - Giorgio TrucchiColombia: resistenza e inziative di pace delle popolazioni indigene
Intervento della Organizzazione Nazionale indigena di Colombia (ONIC) al Forum sociale e politico sulla emergenza umanitaria nel Cauca15 maggio 2005 - LUIS EVELIS ANDRADE CASAMA (Presidente ONIC)- Soja, Monsanto, diritti civili
Paraguay: la guerra della soia
In pochi anni il piccolo paese sudamericano è diventato il terzo esportatore e il quarto produttore mondiale di soia, a costo della cacciata di centinaia di migliaia di contadini dalle loro terre e riservando a coloro che resistevano la repressione e le intossicazioni di massicce fumigazioni7 maggio 2005 - Raúl Zibechi El Salvador: il blocco popolare sociale dice tre NO: al TLC, alla disoccupazione e alla povertà
14 maggio 2005 - Coordinación Nacional del Bloque Popular Social de El SalvadorNicaragua: la firma degli accordi
14 maggio 2005 - Giorgio TrucchiGuatemala: una settimana di attacchi a diverse organizzazioni dlla società civile
In Guatemala proseguono gli attacchi alle organizzazioni impegnate nella
difesa dei diritti umani e nella opposizione al Trattato di Libero Commercio
con gli Stati Uniti d' America firmato dal governo di Oscar Berger e in
attesa di ratificazione da parte del Congresso nordamericano13 maggio 2005 - Sofia FerrariBrasile: il vertice tra il Sudamerica e paesi arabi (ASPA) si è concluso con una condanna comune all'unipolarismo e al tentativo egemonico degli USA
La dichiarazione congiunta di Brasilia, approvata dai governanti di 34 paesi dell'america latina, del medio oriente e dell' africa, rifuta l'occupazione straniera e riconosce il diritto degli stati e dei popoli a resistere, in conformità con il diritto internazionale13 maggio 2005 - Mario OsavaBolivia; la legge sugli idrocarburi attiva la ribellione popolare
il presidente Mesa ha rimandato alle camera la controversa legge sugli idrocarburi per evitare una sollevazione popolare12 maggio 2005 - Franz ChávezMessico: intervista a due membri del Frayba
A colloquio con Jorge Luis Hernàndez Castro e Michael W. Chamberlin del "Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomeo de Las Casas" sulla carrovana dei Giovani Comunisti da ieri in Messico,Chiapas, la violenza dei paramilitari, le complicità del governo12 maggio 2005 - Cristina Formica- appello al popolo e ai congressisti USA
Honduras: le organizzazioni popolari presentano gli effetti reali del libero commercio
12 maggio 2005 L'elezione del nuovo segretario generale dell' OEA ha rappresentato una ulteriore fratture tra le due americhe
12 maggio 2005 - Roberto Mansilla (Analista dell' IGADI (Instituto Galego de Análise e Documentación Internacional))Dal Chiapas: Enjoy Coca Cola
Una bottiglietta, una lattina, e la sete non c'è più12 maggio 2005 - Alessandro GrandiHonduras: comunicato del COPINH sulla lotta popolare contro il TLC
11 maggio 2005 - COPINHMessico: Il Subcomandante insurgente Marcos scrive all'Inter
Nei primi giorni di aprile di quest'anno una delegazione dell'F.C.
Internazionale, accompagnata da un giornalista di PeaceReporter e da un'esponente del direttivo di Emergency, ha fatto visita a La Garrucha, storico
caracol zapatista, invitati dalla Giunta del Buen Gobierno.In questa circostanza il Sub Comandante Insurgente Marcos ha fatto pervenire una lettera, che il sito www.peacereporte.net riporta in versione integrale. Anche in spagnolo per non perdere le sfumature migliori.11 maggio 2005 - MarcosAutogestione in salsa argentina
11 maggio 2005 - Vittorio LonghiBrasile: cosa è necessario fare per cambiare la vita del popolo brasiliano
Tra i 12.000 lavoratori che stanno marciando verso Brasilia c' è il signor Luís Beltrane, di 97 anni, che sta realizzando la sua terza marcia sulla capitale brasiliana: questa sarà un sacrificio collettivo, avendo posto il proprio corpo come arma di lotta alla ricerca di una vita degna per il popolo brasiliano11 maggio 2005 - MSTLa disoccupazione , con la violenza e' in principale problema sociale dell' America Latina
indagine del Cepal ( commissione economica per l'america latina e i Caraibi) indica che per la prima volta nella storia dell'america latina, la disoccupazione è diventato , con la violanza, il principale problema10 maggio 2005 - PATRICIA MUÑOZ RIOSVenezuela: Hugo Chavez Frias e il senso della storia
Il presidente venezuelano Hugo Chavez Frias ha parlato all'Avana dell'alternativa bolivariana per le Americhe (ALBA), che mira ad arricchire le persone in generale, e nutre la speranza utopica e rivoluzionario-democratica di eliminare la poverta'.9 maggio 2005 - Michael KeeferLa rapina corporativa dell'acqua
9 maggio 2005 - Gustavo Castro SotoLe differenze tra Hugo Chávez e Néstor Kirchner
9 maggio 2005 - Roberto DeibeNicaragua: la pazienza dei lavoratori bananeros
lettera aperta al Presidente della Repubblica9 maggio 2005 - Francisco Sancho MàsBrasilia: la marcia del MST versao Brasilia vista da un testimone italiano
8 maggio 2005 - Mario AlemiBrasile: sviluppi sul caso dell' omicidio di Sorella Dorothy
Associazioni della difesa dei diritti umani temono che stia avvenendo uno stravolgimento, nel caso dell'omicidio di Sorella Dorothy Mae Stang, con la criminalizzazione dei testimoni dell'accusa. Questo potrebbe determinare dei ritardi processuali. incluso la liberazione degli accusati8 maggio 2005Cile: è fallita la rapida privatizzazione del mare
Contro tutte le previsioni, i senatori hanno rinviato alla commissione di Pesca e Agricoltura per uno studio più approfondito, un testo di legge, presentato come urgente, di una ulteriore privatizzazione della ricchiezza marina del Cile, il cui mare è tra i più pescosi del mondo, e che avrebbe avvantaggiato il gruppo economico di Anacleto Angelini8 maggio 2005 - Ernesto Carmona- A Firenze la delegazione indigena ha presentato i risultati del Secondo Vertice dei Popoli Indigeni di Abya Yala
Abya Yala: popoli indigeni in America Latina oggi tra spiritualità, giustizia e liberazione
Governi e multinazionali alleati contro le comunità indigene7 maggio 2005 - David Lifodi Bolivia : i movimenti si schierano contro il referendum autonomista
I movimenti sociali, attraverso le organizzazioni riunite nel Patto di Unità, hanno divulgato una nota in cui accusano le oligarchie di Santa Cruz di sviluppare una campagna contro la realizzazione dell' Assemblea costituente e forzare per ottenere un referendum autonomista per i l12 agosto7 maggio 2005
Sociale.network