Laboratorio di scrittura

"Non mi risulta"

13 aprile 2017

"NON MI RISULTA"

Vi racconto una cosa. Quando - poche ore fa - sono andato in Commissione Ambiente (Palazzo Latagliata, Taranto) per illustrare l'"Osservatorio Mortalità in tempo reale" ho sottolineato che l'inquinamento può avere effetti sia a lungo termine sia a breve termine. Gli effetti a breve termine si evidenziano ad esempio con eccessi di infarti nelle sei ore successive ai picchi di polveri sottili (PM10). Un consigliere comunale mi ha interrotto e mi ha chiesto: "Ma lei da dove prende queste informazioni?" Ho risposto che la letteratura scientifica ha ormai acquisito tutto ciò, che vi è ad esempio uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, e che anche la ASL ha evidenziato la relazione fra polveri sottili ed effetti avversi sulla salute sul breve periodo nella famosa relazione in cui si consigliava di aprire le finestre nella fascia oraria in cui l'inquinamento è inferiore. Ma questa risposta non gli è bastata e mi ha detto: "Non mi risulta". Gli ho risposto: "Ma lei ha letto le cose di cui parlo? Lei ha letto la relazione della ASL? Lei ha studiato il problema? Lo conosce?" E lui, indispettito, ha reagito dicendo che stavo facendo polemica e ha continuato a dire che non gli risultava quello che stavo dicendo. Allora gli ho risposto: "E' chiaro che non le risulta ciò che lei non legge, è del tutto ovvio che lei non possa conoscere se non si documenta". La sua reazione è stata quella di una persona stizzita. Nel frattempo avevo acceso il computer e il router e mi ero connesso alle pubblicazioni scientifiche e alla relazione della ASL che mi davano ragione. A quel punto ho chiesto: "Ho trovato i documenti che non le risultano, li vuole venire a leggere sul computer?" E lui: "No, non fa niente".

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)