Prima di Chernobyl
26 aprile 2017
LE RADIAZIONI DEL PCI. Le stesse persone che oggi vogliono tenere aperta l'ILVA a tutti i costi volevano installare una centrale nucleare ad Avetrana all'inizio degli anni Ottanta. Tornato dal militare nel 1982 fondai a Taranto il circolo della Lega per l'Ambiente. Mi scontrai nel PCI, a cui ero iscritto, dichiarandomi contrario a quella centrale. Li ebbi tutti contro. Isolamento totale. Ne sa qualche cosa Silvio Spizzirri, l'unico che con me prese la parola per dire NO. Cominciò allora il mio percorso di ambientalista e di eretico.
Gli abitué ai disastri ambientali, non potendo violentare il territorio con le radiazioni, proseguirono con la diossina.
Parole chiave:
chernobyl, centrali nucleari
Articoli correlati
- Esperienza didattica del 9 febbraio 2017
Misurazione della radioattività
Le misurazioni sono state effettuate all'ingresso di diversi istituti scolastici e all'interno dell'IISS Righi di Taranto9 febbraio 2017 - Alessandro Marescotti - Three Mile Island, Chernobyl, Fukushima: Mai Più!
Si torna a lottare contro l’energia nucleare
Oggi, 1 ottobre, la rete di attivisti C.A.N., nata spontaneamente dopo il disastro di Fukushima dello scorso marzo, organizza una serie di raduni sincronizzati in varie città USA per chiedere la chiusura dei 104 reattori nucleari presenti nel territorio degli Stati Uniti, dopo la presa di coscienza anti-nucleare già avvenuta in Italia, Germania, India e in altre parti del mondo.1 ottobre 2011 - Michael Leonardi Per non dimenticare la catastrofe
L'intervento di Yukari Saito al simposio sul cataclisma in Giappone24 settembre 2011 - Roberto Del Bianco- Lo studio KiKK è una indagine epidemiologica realizzata in Germania
Quelle centrali nucleari che causano leucemie nei bambini
E' stato accertato un aumento di 1.6 volte di tumori solidi e di 2.2 volte dei casi di leucemia nei bambini residenti entro un raggio di 5 km dagli impianti nucleari.20 maggio 2011 - Paolo Cornaglia Ferraris
Sociale.network