Botta e risposta online
"Di Maio ha realizzato cose che noi umani non immaginavamo"
"Marescotti! Che figura barbina per tre minuti di celebrità sulle spalle dei tarantini e del PIÙ giovane, bravo, preparato, onesto e capace Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico!"
6 agosto 2019
- Marescotti! Che figura barbina per tre minuti di celebrità sulle spalle dei tarantini e del PIÙ giovane, bravo, preparato, onesto e capace Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico!
- Il ministro Di Maio ha dato mandato agli avvocati perché l'altoforno 2 dell'Ilva continui a funzionare e a produrre nonostante metta a rischio la sicurezza dei lavoratori (e la salute dei cittadini). Ma il ricorso è stato rigettato dal giudice e adesso l'altoforno andrà fermato. Dove sta la bravura del ministro Luigi Di Maio?
- Marescotti, fai come il pendolo: quando eliggi i pentastellati, quando disprezzi DiMaio Sappi che Di Maio è superlativo, sull'Ilva dovresti studiare ancora un po ' per poter padrenostrare. Di Maio è il Movimento e il Movimento siamo milioni di cittadini.
- Non mi hai risposto sull'altoforno.
- Sull'altoforno non ho competenze e dicerto c'è chi sa più di me e di te. Lediscussioni possono anche essere costruttive senza insultare chi si prodiga per gli operai, L'UNICO, altrimenti chiedi ai tuoi compagni he hanno regnato per 7 anni infischiandosene. Di Maio non si mette in discussione. Cisarebbeun altro che stain ognidovee sa come risolvere tutto, cercalosui lidi della Romagna, sulle motoscooter.
- Non ho compagni che hanno regnato per 7 anni. Far lavorare operai in un altoforno pericoloso non è un modo di prodigarsi per gli operai. Mi riferisco a Di Maio ovviamente.
- Certo, arriva dopondecenni di disastri comandati e vuoi che risolvi la cose on tutti contro? Dubito che tu sia Marescotti.
- Sono Alessandro Marescotti. Forse non ti è chiaro che il governo, su volere del ministro Di Maio, ha dato incarico agli avvocati di opporsi all'ordine del giudice di spegnere l'altoforno.
- No, no mi è chiaro, mi è chiaro invece che Di Maio ha realizzato cose che noi umani, non immaginavamo neanche di avere in un anno di Governo.
- Mi dispiace che non sia chiaro che Di Maio preme sugli organi ufficiali perché venga lasciato in funzione l'altoforno 2 dove è morto l'operaio Morricella, investito da una vampata di fuoco perché PERICOLOSO e FUORI NORMA.
- E basta, no! Magari anche della morte del carabiniere Mario è colpevole lui, vero?
- Non ho detto questo. Ho detto che il governo, su impulso del ministro Di Maio, ha chiesto di tenere in funzione l'altoforno 2 ILVA, che è pericoloso e inquinante. E' morto un operaio non per colpa di Luigi Di Maio, ma sarebbe colpa sua se mantenendo in funzione un altoforno pericoloso ci fossero nuove vittime.
- Allora gufa e sii felice
- Non è una risposta.
Articoli correlati
- Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto
ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi
Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.28 luglio 2025 - Giovanni Russo - Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA
Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.28 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network