Botta e risposta online
"Di Maio ha realizzato cose che noi umani non immaginavamo"
"Marescotti! Che figura barbina per tre minuti di celebrità sulle spalle dei tarantini e del PIÙ giovane, bravo, preparato, onesto e capace Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico!"
6 agosto 2019
- Marescotti! Che figura barbina per tre minuti di celebrità sulle spalle dei tarantini e del PIÙ giovane, bravo, preparato, onesto e capace Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico!
- Il ministro Di Maio ha dato mandato agli avvocati perché l'altoforno 2 dell'Ilva continui a funzionare e a produrre nonostante metta a rischio la sicurezza dei lavoratori (e la salute dei cittadini). Ma il ricorso è stato rigettato dal giudice e adesso l'altoforno andrà fermato. Dove sta la bravura del ministro Luigi Di Maio?
- Marescotti, fai come il pendolo: quando eliggi i pentastellati, quando disprezzi DiMaio Sappi che Di Maio è superlativo, sull'Ilva dovresti studiare ancora un po ' per poter padrenostrare. Di Maio è il Movimento e il Movimento siamo milioni di cittadini.
- Non mi hai risposto sull'altoforno.
- Sull'altoforno non ho competenze e dicerto c'è chi sa più di me e di te. Lediscussioni possono anche essere costruttive senza insultare chi si prodiga per gli operai, L'UNICO, altrimenti chiedi ai tuoi compagni he hanno regnato per 7 anni infischiandosene. Di Maio non si mette in discussione. Cisarebbeun altro che stain ognidovee sa come risolvere tutto, cercalosui lidi della Romagna, sulle motoscooter.
- Non ho compagni che hanno regnato per 7 anni. Far lavorare operai in un altoforno pericoloso non è un modo di prodigarsi per gli operai. Mi riferisco a Di Maio ovviamente.
- Certo, arriva dopondecenni di disastri comandati e vuoi che risolvi la cose on tutti contro? Dubito che tu sia Marescotti.
- Sono Alessandro Marescotti. Forse non ti è chiaro che il governo, su volere del ministro Di Maio, ha dato incarico agli avvocati di opporsi all'ordine del giudice di spegnere l'altoforno.
- No, no mi è chiaro, mi è chiaro invece che Di Maio ha realizzato cose che noi umani, non immaginavamo neanche di avere in un anno di Governo.
- Mi dispiace che non sia chiaro che Di Maio preme sugli organi ufficiali perché venga lasciato in funzione l'altoforno 2 dove è morto l'operaio Morricella, investito da una vampata di fuoco perché PERICOLOSO e FUORI NORMA.
- E basta, no! Magari anche della morte del carabiniere Mario è colpevole lui, vero?
- Non ho detto questo. Ho detto che il governo, su impulso del ministro Di Maio, ha chiesto di tenere in funzione l'altoforno 2 ILVA, che è pericoloso e inquinante. E' morto un operaio non per colpa di Luigi Di Maio, ma sarebbe colpa sua se mantenendo in funzione un altoforno pericoloso ci fossero nuove vittime.
- Allora gufa e sii felice
- Non è una risposta.
Articoli correlati
- Chi fornisce a Taranto i dati orari del benzene?
Antonio e i picchi del benzene
Un esperto degli algoritmi da Londra manda i grafici dei picchi del benzene. Tra una pausa e l'altra del suo lavoro, sforna le cattive notizie che turbano la quotidianità degli ecotarantini che sanno leggere ascisse, ordinate e diagrammi cartesiani. Cronaca assurda in una città inquinata.2 febbraio 2023 - Alessandro Marescotti - Video con l'intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Audizione di PeaceLink sul decreto che istituisce lo scudo penale per l'ILVA
"Il decreto non è emendabile e se viene convertito in legge equivale a riportare in Italia la pena di morte, per di più verso persone innocenti di cui non conosciamo nome, sesso, età e volto".24 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Uno sketch del regista Giuseppe Giusto
PeaceLink in audizione al Senato sullo scudo penale all'ILVA
Il decreto legge che istituisce l'immunità penale per chi inquina è una grave intromissione nella sfera di autonomia della magistratura che a Taranto ha operato per la difesa della salute dei cittadini disponendo la confisca e il sequestro degli impianti inquinanti.23 gennaio 2023 - Redazione PeaceLink - Mettiamo alla prova il software di intelligenza artificiale Chat GPT
Cosa dovrebbe fare un parlamentare di fronte a un decreto legge sullo scudo penale per chi inquina?
"Scrivi una storia su un parlamentare che ama la sua città e scopre che il governo scrive un decreto legge per dare l'immunità penale a chi inquina la sua città. Scopre che anche il suo partito, pur con qualche distinguo, sostiene il decreto legge".22 gennaio 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network