Anticorpi
E' sofferente la nostra Madre Terra, l'organismo vivente che ci ospita. Ma dagli sconvolgimenti epocali di cui da tempo siamo responsabili e testimoni, forse un accenno di speranza c'è, chissà...
5 marzo 2020
Gaia è malata
La sua febbre sconvolge alberi case persone
I suoi sospiri sopra le foreste
Lacrime invadono i corsi d'acqua e le città.
Gaia soffre è crescita dei distruttori
Secoli di erosione il suo corpo
Batteri senzienti ma incapaci
Di convivenza equilibrio e di rispetto.
Gaia gli anticorpi che produce
Forse è tardi per tornare all'armonia
Vivente nel cosmo, luce tra le luci
Di meraviglia universale.
Gaia la tragedia nel cuore la speranza
Chi ancora immune dallo spirito di distruzione
Crescita nel DNA segni di saggezza
Epidemia di consapevoli, forse, chissà.
Gaia il dolore, la speranza.
Il futuro, chissà.
Articoli correlati
- Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network