Con Domenico Iannacone per raccontare la speranza attiva
"La raccontiamo questa storia?"
"Sì, raccontiamola".
Ed eccoci.
Domenico Iannacone ed io, nel quartiere Tamburi. Una foto che suggella un lavoro fatto con passione, per documentare la storia della lotta contro il disastro ambientale di Taranto e per tentare di salvare il salvabile da una tragedia che ha segnato la storia di tante persone, di tante famiglie.
Abbiamo passato tante ore assieme per costruire, attimo dopo attimo, il video "La polvere negli occhi".
Ricordo la sua meticolosa precisione nel curare ogni passaggio, ogni piccolo gesto che potesse raccontare al meglio la nostra storia di speranza attiva, di cambiamento sociale, di presa di coscienza collettiva.
Ed eccoci qui alla fine del lavoro, sorridenti, felici di esserci conosciuti.
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network