I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
Blair: «Niente armi proibite, ma la guerra in Iraq era giusta»
Ma nella Camera di Comuni i contestatori gridano: «Assassino». Analoga inchiesta negli Usa5 febbraio 2004 - Daniela RomitiNiente armi, la Cia spieghi
Parla David Kay, ex capo del team a caccia dell'arsenale di Saddam. Human
rights watch: «Guerra ingiustificata»1 febbraio 2004 - Stefano ChiariniGuerra cieca
1 febbraio 2004 - GIiulietto Chiesa- La guerra alla verita' dell'amministrazione Bush
Un anno di imbrogli
Katharine Gun, dipendente dei servizi britannici, rischia fino a due anni di carcere per aver rivelato il progetto statunitense di spiare i diplomatici dell'Onu per influenzare il voto del Consiglio di sicurezza sull'Iraq.19 gennaio 2004 - Naomi Klein Due assassinati per una bugia
Rsf accusa l'esercito USA per la morte dei due giornalisti al'hotel Palestine di Baghdad l'8/4/200316 gennaio 2004 - Reporters senza frontiereMessaggi deviati
14 gennaio 2004 - Giancarlo Zizola«Le truppe Usa contro i giornalisti»
30 media americani (anche l'Associated Press) accusano il Pentagono: «In Iraq i reporter sotto minaccia fisica»8 gennaio 2004 - Franco PantanelliMa il tacchino era di plastica
7 dicembre 2003 - Redazione
Sociale.network