Centri di Permanenza Temporanea: basta con la violazione dei diritti degli immigrati
Ho cominciato il mio digiuno contro i CPT
19 luglio 2005
Ho deciso di aderire al digiuno a staffetta per chiedere la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanei (CPT) dove vengono rinchiusi gli immigrati e i loro diritti vengono sospesi.
Nessuno può controllare ciò che avviene nei CPT.
Associazioni per i diritti umani, giornalisti, parlamentari: nessuno può essere testimone.
In queste condizioni può accadere di tutto.
I pochi che hanno potuto entrarci hanno visto cose terribili.
A queste Guantanamo italiane è nostro dovere di uomini e cittadini dire NO.
Anche con un gesto simbolico: una giornata di digiuno.
Note: Per adesioni al digiuno a staffetta:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11787.html
Per aderire all'appello:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11214.html
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11787.html
Per aderire all'appello:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11214.html
Articoli correlati
- Il documentario sulla prigionia girato da Narges Mohammadi
Le loro voci non si placano
Quest’anno l’attivista Narges Mohammadi è stata insignita del premio Nobel per la Pace. Il suo documentario «White Torture» è dedicato ai prigionieri politici iraniani23 ottobre 2023 - Julian Sadeghi - Un caso esemplare di silenziamento di una voce critica
La condanna in contumacia a oltre otto anni della giornalista russa nowar
Alla lista dei casi di repressione del dissenso in Russia si aggiunge anche Marina Ovsyannikova, divenuta famosa per aver mostrato in diretta TV un cartello con la scritta "nowar", esprimendo il suo dissenso contro l'intervento militare russo in Ucraina.4 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti - Honduras
Lo Stato assume responsabilità per omicidio Deras
Il leader politico fu giustiziato nel 1983 e la sua famiglia subì gravi persecuzioni4 luglio 2023 - Giorgio Trucchi - Honduras
Ancora attacchi contro la comunità LGBTI
Sono già 30 le morti violente nel 20234 luglio 2023 - Giorgio Trucchi
Sociale.network