Centri di Permanenza Temporanea: basta con la violazione dei diritti degli immigrati
Ho cominciato il mio digiuno contro i CPT
19 luglio 2005
Ho deciso di aderire al digiuno a staffetta per chiedere la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanei (CPT) dove vengono rinchiusi gli immigrati e i loro diritti vengono sospesi.
Nessuno può controllare ciò che avviene nei CPT.
Associazioni per i diritti umani, giornalisti, parlamentari: nessuno può essere testimone.
In queste condizioni può accadere di tutto.
I pochi che hanno potuto entrarci hanno visto cose terribili.
A queste Guantanamo italiane è nostro dovere di uomini e cittadini dire NO.
Anche con un gesto simbolico: una giornata di digiuno.
Note: Per adesioni al digiuno a staffetta:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11787.html
Per aderire all'appello:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11214.html
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11787.html
Per aderire all'appello:
http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_11214.html
Articoli correlati
- Guida alla comprensione dei quesiti
8 e 9 giugno: cinque referendum per i diritti. Votiamo SÌ!
I referendum saranno validi solo se andrà a votare almeno il 50% +1 degli aventi diritto. Serve quindi una grande partecipazione. Per la prima volta, anche chi studia o lavora lontano da casa potrà votare fuori sede. Segnala sul calendario di PeaceLink gli eventi collegati ai referendum23 maggio 2025 - Redazione PeaceLink Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di FlorioCosta Rica, pandemia e sfruttamento del lavoro
Lavoro in semi schiavitù e assenza di misure di biosicurezza. Un apartheid di fatto nel nord del paese2 luglio 2020 - Giorgio Trucchi- L’ambulatorio è nato dall'impegno di un gruppo di volontari
Varese: progetto di assistenza sanitaria per immigrati
Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla, sull'onda del forte sdegno provocato da questa aberrazione giuridica25 febbraio 2020 - Sanità di Frontiera
Sociale.network