Giovani calciatori africani e italiani in un calendario per sport e solidarietà, contro il razzismo e contro ogni forma di dicriminazione.
Siamo un gruppo di ragazzi della provincia di Piacenza, principalmente residenti a Fiorenzuola D’Arda, e proveniamo da diverse nazioni: Marocco, Burkina Faso, Costa D’Avorio, Albania e naturalmente Italia, alcuni di noi lavorano, altri studiano, abbiamo diverse origini e diverse culture, ma una cosa ci accomuna, lo sport e il sentirci tutti uguali.
Facciamo parte di una squadra di calcio chiamata “Il Mondo dietro l’angolo”.
La nostra squadra partecipa al campionato provinciale Uisp. La sua particolarità è quella di essere una squadra veramente multietnica, unica in tutto il panorama calcistico piacentino e regionale. Oggi la squadra conta una rosa di 30 giocatori, un allenatore, 2 dirigenti e alcuni inossidabili tifosi; il campionato dell’anno scorso (2004 – 2005) ci ha visto protagonisti e vincenti. Ottenuta la promozione alla categoria superiore abbiamo rinforzato la squadra con altri giocatori stranieri e visto che in solo due anni siamo riusciti a creare un gruppo e a vincere un campionato vorremmo continuare su questa strada.
L’idea di costituire una squadra di calcio che mettesse insieme giocatori
immigrati e italiani era venuta agli organizzatori della festa multietnica
“Il Mondo dietro l’Angolo” tre anni fa, poiché, considerando l’elevato
numero di giovani immigrati, soprattutto africani, presenti sul nostro
territorio e che hanno poche possibilità di incontro e di integrazione
con i loro coetanei italiani, si era pensato di coinvolgerli maggiormente
nella realtà locale. E’ sembrato quindi naturale partire da un interesse
comune, come il gioco del calcio, per favorire questo momento di incontro e
dare a questi giovani la possibilità di conoscere nuovi amici.
La squadra sta ora disputando il campionato Provinciale UISP categoria Promozione ed è attualmente al terzo posto in classifica.
Ritenendo che la nostra esperienza possa essere un esempio di integrazione
fra persone di diverse culture e paesi e soprattutto una risposta concreta a tutti i dibattiti che ogni giorno invadono gli organi di stampa e le televisioni, abbiamo deciso di metterci in gioco creando un calendario solidale e multiculturale. Nella speranza che il nostro impegno possa essere apprezzato e che i valori universali in cui crediamo possano diventare sempre di più un patrimonio comune, vogliamo ribadire, con questo calendario, il nostro no ad ogni forma di razzismo e di discriminazione.
Quindi, se non avete ancora ceduto alla tentazione patinata di acquistare
l'ultimo calendario uscito dai reality shows, se vostra madre si rifiuta d
trascorrere i prossimi 365 giorni in compagnia di Totti, Shevchenko e Adriano, se possedete tutti gli almanacchi de "I Carabinieri" dal dopoguerra ad oggi, se avete già lunari di ogni foggia e misura e, nonostante ciò, gli impegni da ricordare si accumulano sempre più fitti, uno accanto all'altro, fino a divenire incomprensibili, allora scegliete di farvi accompagnare lungo tutto il 2006 dalla solidarietà. E' finalmente pronto il calendario ultietnico de "Il mondo dietro l'angolo", la squadra di calcio italo-africna affiliata all’associazione umanitaria "Fiorenzuola oltre i confini". I dodici scatti 'black&white”, realizzati dal giovane fotografo Marco Bottelli, nascono da un'idea di Giorgio Ponti, figura ormai conosciuta del volontariato piacentino e Shimon Sarra che oltre alla sua opera di volontario, ha curato la parte grafica. Vi aspettano un agosto torrido in compagnia di due veri “gonzi di Riace”, un settembre “zemaniano” con i consigli tecnici di un simpatico “allenatore nel pallone” e poi ancora tanta ironia e spensieratezza. Il calendario, posto sotto il segno
della fratellanza e dell'interculturalità, riporta oltre alle ricorrenze
cristiane anche quelle ebraiche e musulmane ed è strutturato presentando i
giorni della settimana in più lingue.
L'incasso sarà destinato ad iniziative di integrazione e solidarietà promosse dal “Mondo dietro l’angolo” in collaborazione con l’associazione onlus di volontariato “Fiorenzuola oltre i Confini”.
Il calendario è in vendita dal giovedì alla domenica in piazza San Francesco a Fiorenzuola presso la tenda per la pace (9.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00); oppure è possibile acquistarlo via internet semplicemente mandando una mail al nostro
indirizzo: imdafc@libero.it
Vi verrà spedita direttamente a casa una copia; il costo del calendario
è di 5,00 *.
Per un nuovo anno di pace scegliamo di ospitare nelle nostre case la solidarietà.
Articoli correlati
- Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Mascherine solidali
Mascherine solidali “Siamo sulla stessa barca”: un progetto per aiutare l’Africa
L'uso corretto della mascherina può divenire segno di cittadinanza attiva? Alessandro Pucci ha realizzato delle mascherine che lanciano un messaggio di solidarietà e al contempo finanziano un progetto di telemedicina in Africa. Perché ognuno nel suo piccolo può fare la differenza.20 agosto 2020
Sociale.network