Maturità: il ministero chiede codice fiscale degli alunni
Tra le informazioni richieste dal ministero (la prima nota in materia risale all'8 maggio, la seconda è del 22) c'è anche il codice fiscale degli alunni.
Il ministero annunciava nella nota dell'8 maggio che «i codici fiscali degli alunni, comunicati dalle scuole, saranno validati da parte delle Agenzie delle entrate e, in caso di mancata corrispondenza, si dovrà procedere alle necessarie rettifiche».
Qui sorgono i sospetti degli esponenti del Pd: «Che cosa significa questa disposizione per gli stranieri non regolari? Perché introdurre una norma di validazione da parte dell'Agenzia delle entrate, quando il codice per gli studenti dovrebbe avere una funzione prettamente identificativa a fini informativi e statistici? Che cosa accadrà in caso di mancata validazione o di mancato possesso del codice?».
Il sospetto del Pd é che si stiano introducendo «attraverso norme amministrative, impropri controlli sulla regolarità degli studenti». Tutte domande che l'on. Mariangela Bastico ha posto in una interrogazione urgente al ministro Mariastella Gelmini.
Anche i presidi non hanno tardato a far sentire la loro voce, voce che ha suscitato le ire e le furie del ministro sua eccellenza Maria Stella Gelmini: «Confermo la presenza nella scuola di un numero circoscritto ma esistente di dirigenti che fanno politica, che creano inutilmente allarmismi che si riflettono nelle famiglie e nei genitori. Ho il massimo rispetto per coloro che svolgono il proprio ruolo con rispetto dell'istituzione scolastica. Ma trovo scorretto utilizzare la scuola per fare politica. I dirigenti che intendono fare politica si candidino e lo facciano all'interno delle istituzioni politiche e non della scuola».
Articoli correlati
- Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Pace - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce P del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.3 marzo 2022 - Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza
I Giardini di Pace e Memoria
Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"23 novembre 2021 - Laura Tussi - Ad Alife, in provincia di Caserta, una Scuola di Pace
Gli studenti ricordano Gino Strada
Ad un mese dall'inaugurazione della scultura che fu realizzata dal Maestro Angelo Ciarlo di Letino, dedicata al grande Gino Strada e alla moglie Teresa, fondatori di Emergency, gli studenti dell'IPIA "M. Bosco" di Alife, ricordano il fondatore di Emergency13 novembre 2021 - Laura Tussi - Piccolo dizionario illustrato
L'ABC dell'Europa di Ventotene
A cura di Nicola Vallinoto, illustrazioni di Giulia Del Vecchio.
Edizioni Ultima spiaggia (agosto, 2021)12 ottobre 2021 - Nicola Vallinoto
Sociale.network