ds

7 Articoli
  • Maturità: il ministero chiede codice fiscale degli alunni
    «I dirigenti che intendono fare politica si candidino»

    Maturità: il ministero chiede codice fiscale degli alunni

    Quali saranno le conseguenze per chi è immigrato irregolare? Perché i controlli passano attraverso il filtro della scuola?
    28 maggio 2009 - Giacomo Alessandroni
  • I DS scatenati contro i giovani della Locride

    Nessuno di noi è una Pecora

    Alto dirigente dei DS querela Aldo Pecora di Ammazzatecitutti, il movimento contro la 'ndrangheta nato dopo l'omicidio Fortugno. Ma non finisce qui.
    4 gennaio 2007 - Alessio Di Florio
  • Diversa opinione

    "E' facile dire no al rigassificatore, ma questo non fa parte della cultura riformista del centro-sinistra"

    Riportiamo il punto di vista di Ludovico Vico, parlamentare DS di Taranto, rilasciata a Taranto Sera
    9 novembre 2006
  • Una Yalta finanziaria intorno a Mediaset?

    Il gruppo di Berlusconi è interessato a Telecom, ma per arrivarci deve superare mille ostacoli. Può farlo con l’appoggio dell’economia (Montezemolo e De Benedetti) e dei Ds
    21 settembre 2006 - Andrea Milluzzi
  • Nella città jonica vi sono già dieci impianti ad alto rischio

    A Taranto virata pro-rigassificatore dei DS

    Senza nessuna consultazione democratica il DS tarantini si accorgono da un giorno che i loro dirigenti hanno cambiato linea. Perché? Non lo sanno. Il disorientamento è assoluto. Ma la linea ora è chiara: disco verde della Quercia al rigassificatore nella città a più alto rischio del Mezzogiorno
    16 gennaio 2006 - Alessandro Marescotti
  • La Delegazione Italiana ha predisposto un documento quale contributo all'elaborazione in corso del Gruppo del PSE.

    Trattato: non è un incidente di percorso

    Mercoledì 8 giugno il Parlamento Europeo ha dedicato a Strasburgo, in occasione del dibattito in vista del Consiglio Europeo del 16 e 17 giugno, ampio spazio alle valutazioni sull'esito del referendum in Francia e in Olanda.

    15 giugno 2005 - Documento della Delegazione Italiana nel Gruppo PSE sull'esito del referendum in Francia e Olanda
  • Elezioni e cultura politica (19-2-2004)

    Lettera a un amico diessino

    Il problema elettorale. Ma, di più, il problema culturale: l'etica privatistica ha contagiato anche il popolo di sinistra. La politica dei moderni, sostanziata di dura rivalità, è fallita. Per un'Europa di pace. Un'Alleanza Costituzionale.
    28 febbraio 2004 - Enrico Peyretti

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)