Con i crocifissi della storia

Ciò che abbiamo dimenticato della Pasqua
Fonte: Editoriale PeaceLink 15.4.2017

Naufragio migranti

Non sono credente. Ma ho sempre avvertito il profondo rispetto per i crocifissi della storia. Gesù li amava. Oggi invece sono dimenticati da tanti che celebrano la Pasqua come un semplice rito religioso.

Gesù fu crocifisso, anche lui. Come gli schiavi romani che si ribellavano.

La mia Pasqua è stata sempre un riconoscimento verso la scelta preferenziale di Gesù: i perseguitati, gli oppressi, i poveri, gli emarginati.

Dice padre Alex Zanotelli: "Dobbiamo essere con i crocifissi della storia, ma nella certezza che Dio non vuole tanta sofferenza. So che lui sta dalla loro parte".

E mi ha commosso vedere papa Francesco chiedere nelle scorse ore scusa per tanti credenti incoerenti, colpevoli o distratti, e dichiarare la sua vicinanza ai migranti, a chi fugge dalla guerra e dalla miseria. Non senza trovare ostilità e pregiudizi. L'esatto opposto di ciò che questi giorni dovrebbero insegnarci.

Articoli correlati

  • Il suicidio di Israele e dell’Occidente
    Palestina
    Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese

    Il suicidio di Israele e dell’Occidente

    Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.
    25 luglio 2025 - Alex Zanotelli
  • Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere
    Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
  • Natale a Odessa
    Pace
    Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina

    Natale a Odessa

    La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.
    28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • “Sono indignato come essere umano e come missionario davanti questo indecente spettacolo”
    Alex Zanotelli
    Alex Zanotelli interviene sulla decisione del governo di "sbarco selettivo e parziale" a Catania

    “Sono indignato come essere umano e come missionario davanti questo indecente spettacolo”

    In 144 hanno potuto lasciare la nave Humanity 1, ma 35 sono dovuti rimanere a bordo. Dalla Geo Barent, nave di soccorso di Medici Senza Frontiere, sono state fatte sbarcare 357 persone, mentre restano a bordo in 215. Il livello di tensione è altissimo.
    6 novembre 2022 - Adnkronos
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)