Ultime novita'
Donne e migranti
La libertà femminile parla, ma pochi l'ascoltano «Dopo Hina» A Brescia la relazione tra donne migranti e native esiste. Per convivere ascoltiamo l'esperienza concreta, non l'astrattezza delle proprie convinzioni22 settembre 2006 - Oriella Savoldi«Badanti»: il sistema regge solo se resta com'è
Qualificare il lavoro di cura delle donne immigrate. E' possibile? Ma, soprattutto, non è pretendere troppo? Un'indagine in Lombardia, dove ci sono 7 «badanti» ogni 100 anziani22 settembre 2006Rogo nel cpt caos in Olanda
Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre a Schipol morirono 11 immigrati. Conclusa l'inchiestaSi dimettono il ministro della giustizia e quello delle opere pubbliche. La Commissione ha stabilito che la struttura, considerata un modello in Europa, era insicura22 settembre 2006 - Alberto D'ArgenzioAi sindaci poteri straordinari per l’accoglienza
Il presidente nazionale dell’Arci scrive al ministro del welfare per chiedere il ripristino di quanto abolito dalla legge Bossi - Fini23 settembre 2006- Viminale
Quella lettera maldestra
Tutti fuori «Entra solo la Commissione». Così il ministero continua a tenere fuori le associazioni20 settembre 2006 - Cinzia Gubbini - il commento
Schiavitù, ipersfruttamento e diritti negati dei migranti
20 settembre 2006 - Enrico Pugliese «Migranti torturati in Libia: l’Italia blocchi le espulsioni»
Il rapporto di Human Rights Watch sugli abusi di Tripoli e le responsabilità di Roma14 settembre 2006 - Stefano GalieniCassazione, nessuna espulsione per i migranti indigenti senza permesso di soggiorno
La loro «impossidenza», sostiene la Corte Suprema, costituisce «causa giustificativa» per dire no all?allontanamento19 settembre 2006«Ma l’integrazione non si valuta con un test»
Speranze, paura e preoccupazione fra i migranti che sperano nella cittadinanza italiana.. Restano migliaia le pratiche inevase: nel 2004 sono state solo 12 mila le persone che l’hanno ottenuta17 settembre 2006 - S. G.
Sociale.network