Ospiti

Cittadinanza Attiva

L'Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli chiede aiuto

L'AIASP ONLUS (Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli), ha una lunga storia di iniziative sociali e culturali dalla parte dei popoli, dei più deboli, contro le ingiustizie e per i diritti, contro l'esclusione culturale
Laura Tussi17 aprile 2019

La Casa dei Popoli di Roma chiede aiuto

L'Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli chiede aiuto

L'AIASP ONLUS (Associazione Internazionale di Amicizia e Solidarietà con i Popoli), ha una lunga storia di iniziative sociali e culturali dalla parte dei popoli, dei più deboli, contro le ingiustizie e per i diritti, contro l'esclusione culturale, per la valorizzazione in particolare del territorio della regione Lazio, la tutela del suo patrimonio storico- artistico e ambientale, la ricerca e la rivalutazione del patrimonio folclorico attraverso la stampa di numerosi libri, cd e video-documentari spesso realizzati proprio per il Consiglio regionale del Lazio. Decine le campagne con aiuti concreti (alimentari, vestiario, automezzi, medicinali) nelle zone di guerra, dopo calamità naturali, per le scuole e gli ospedali, dal latinoamerica ai popoli del deserto o nella lontana Asia. Presso la Casa dei Popoli "Antonio Capuano" che ha sede a Roma, in Viale Irpinia, sono aperti sportelli per le famiglie disagiate (aiuti alimentari noti come BANCO ALIMENTARE) e laboratori teatrali, di informatica, per la scenografia e le arti visive in genere, di musica popolare, clown e danza che hanno lo scopo di aggregare e proporre cultura. L'AIASP è parte del Comitato Mondiale contro la Miseria aderente all'ONU e parte dell'ONU dei Popoli per la pace. Numerosi gli incontri, anche autogestiti, di italiani, ragazzi e ragazze e comunità straniere. Un vero e proprio cantiere che annovera tra i suoi aderenti oltre a tante volenterose persone (diversi sono i circoli dell'AIASP in Italia e in ogni continente) personalità del mondo della cultura, dello sport, del sociale, del giornalismo o di associazioni internazionali. E tante anche le associazioni collegate e riunite nella Rete Associazioni Popolari. L'AIASP ha collaborato non raramente con Enti Locali (comuni, province e regioni e da oltre un decennio con la regione Lazio) e ha ottenuto dalle diverse Ambasciate o Nazioni svariati riconoscimenti e premi, come la prestigiosa TARGA EUROPA per le attività svolte per gli Enti Locali. Una realtà, che vive di volontariato, con lo scopo di costruire oggi e per il domani un mondo migliore. Sono centinaia le recensioni stampa che riguardano l'associazione e decine le trasmissioni televisive (dal Costanzo Show al Pinocchio di Gad Lerner dalle TV locali ai TG nazionali e in particolare RAI3). Una semplice realtà costituita da un volontariato attivo e disinteressato che ha avuto l'onore, nel mondo, di essere riconosciuta da capi di Stato e personalità illustri quali il noto architetto Oscar Niemeyer, Alberto Granado, Isabelle Allende, Alferov, Enrique Dusell, Don Franzoni, Emir Kusturica, e molti altri.

 

CASA DEI POPOLI DI ROMA rischio chiusura per conguaglio ACEA energia elettrica. Sono arrivati i veri compagni e le vere compagne… alcuni nomi piero ambrogini operaio saltuario, eugenio righetti poche centinaia di euro come stipendio, alessandro monni poche ore per pochi euro a pulire i gabinetti alla stazione termini, il compagno michelangeli e antonietta grosso, sandro pasquali e altri pensionati, bruno giordani e fabrizio de santis, pucci alias giuseppe viscardi precario, sergio franceschi disoccupato, claudio che ha appena chiuso la sua attività per debiti… che cosa meravigliosa! La casa dei popoli rischia di chiudere per conguaglio acea energia elettrica di circa 5000 euro non lasciateci soli e, comunque, sono già arrivati 4000 euro mancano 752 euro ed abbiamo vinto LA CASA DEI POPOLI, L’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI AMICIZIA E SOLIDARIETA’ CON I POPOLI, IL COMITATO PER CUBA FABIO DI CELMO, LA RETE ASSOCIAZIONI POPOLARI ringraziano tutte e tutti Mia postapay 4023600905954501 cf CPNMHL56E16H591O Quanti nomi devo aggiungere vittorio marinelli, agnese palma, goffredo bettini, gabriella non so il cognome e ancora tanti e tante

Articoli correlati

  • L'empowerment civico
    Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza
    Pace
    Giornata entusiasmante a Genova l'altro ieri

    Genova, 50.000 persone salutano le barche della Global Sumud Flotilla in partenza per Gaza

    La grande festa è cominciata nel pomeriggio alla sede di Music for peace, uno dei punti di raccolta delle 300 tonnellate di aiuti portate dai genovesi e arrivate da altre città italiane e perfino dall’estero, in un continuo via vai di gente.
    1 settembre 2025 - Maria Tomasi
  • Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni
    Taranto Sociale
    Ieri a Taranto l'ultimo saluto a Lucia Schiavone

    Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni

    Si scorgevano i fazzoletti bianchi nelle mani di chi si asciugava le lacrime. C'era chi chinava il capo e chi cantava. C'era quella musica ritmata con leggerezza che ci risollevava il morale ricordandoci che esiste sempre la speranza, parola ricorrente assieme alla parola "presenza", nei canti.
    23 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia
    Latina
    Le "api" di Acteal: un esempio di resistenza nonviolenta in una comunità indigena

    LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia

    È in distribuzione dal dicembre del 2024 la prima edizione - in lingua spagnola - di El Camino de la No-violencia (trad. Le Api. Il cammino della nonviolenza), un testo fondamentale per ripercorrere le moltissime tappe di una delle organizzazioni protagoniste della lotta nonviolenta in Chiapas.
    8 marzo 2025 - Pietro Anania
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)