Ospiti

Uno spot per la Laudato sì

Contest per l'anniversario dell'enciclica "Laudato sì"

Chiunque può dare un contributo per dimostrare l'attualità dell'enciclica che propone l'ecologia integrale e la cura della casa comune.
Fonte: Comunità Laudato Si’ Castelli Romani - 14 maggio 2020

Il 24 maggio prossimo si celebrerà il quinto anniversario dell’enciclica "Laudato Si" di Papa Francesco, documento dedicato alla cura della casa comune.

Per celebrare l’importante ricorrenza anche in questo tempo di pandemia, la Comunità Laudato Si Castelli Romani Contest per l'anniversario dell'enciclica Comunità Laudato sì

lancia la campagna “uno spot per la Laudato Si’” a cui aderiscono personaggi del mondo ecclesiale, della comunicazione, della cultura, dell’associazionismo e del terzo settore.

Le Comunità Laudato Si' hanno lanciato una campagna in vista dell'anniversario dell'enciclica "Laudato sì" del 24 maggio prossimo. E' un'iniziativa che vuole unire più voci a sostegno del messaggio di papa Francesco. Il primo ad aderire e "a metterci la faccia" è il Vescovo di Rieti, Mons. Pompili, ideatore con Petrini di Slow Food delle Comunità LS insieme ad Alex Zanotelli.

In un breve videomessaggio ognuno potrà lanciare il suo appello sull’attualità dei temi dell’enciclica
condividendo così importanti spunti di riflessione per tutti.
Chiunque voglia aderire troverà le indicazioni nella grafica della campagna.

Entro il 20 maggio si può inviare un contributo al n. 366/5459158 o per mail a comunitalaudatosicgg@gmail.com.

https://www.castellinotizie.it/2020/05/12/la-comunita-laudato-si-castelli-romani-lancia-un-contest-per-lanniversario-dellenciclica-papale/

Articoli correlati

  • Grati a Papa Francesco, voce della pace
    Pace

    Grati a Papa Francesco, voce della pace

    Comunicato di AIMPGN - Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare - alla morte di Papa Francesco
    21 aprile 2025 - Michele Di Paolantonio
  • L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace
    Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disobbedire alla guerra, costruire la pace
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • La pace attraverso il diritto nel magistero di Papa Francesco
    Storia della Pace
    Saggio allegato

    La pace attraverso il diritto nel magistero di Papa Francesco

    Il testo esamina il ruolo centrale della pace nel pensiero e nell'azione di Papa Francesco, in particolare attraverso l'uso del diritto internazionale per promuovere la pace globale, ripudiando la guerra e le armi nucleari
    9 agosto 2024 - Domenico Gallo
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)