Liberato Gabriele Torsello. Rapiti alcuni parlamentari italiani
Era un momento bellissimo. Da poche ore Gabriele Torsello camminava libero. Telefonava ad Emergency. Il suo volto sorridente ci ridava speranza e fiducia.
Ed ecco sbucare alcuni parlamentari che - invece di unirsi al sentimento comune - si fanno rapire dalla smania di protagonismo e sfruttano l'effetto-media per lanciarsi nei soliti giochi dialettici di immagine e di potere.
E parlano di servizi segreti, di Sismi, di poltrone chiave, di equilibri negli organigrammi degli 007. E parlano, parlano, parlano. Dei veri parlamentari da paranoia.
"Dopo la liberazione di Torsello la Cdl si schiera a favore del Sismi", possiamo leggere attoniti su RaiNews24.
Noi di PeaceLink, che di poltrone occupiamo solo quelle che stanno di fronte ai nostri computer, vogliamo invece dire che questo non è il momento delle strumentalizzazioni ma della gioia e della speranza che riprende la parola. Chi la speranza e il coraggio non ce l'ha se ne stia in silenzio.
Perché oggi ritorna il libertà un uomo libero e coraggioso che è uscito fuori dei Palazzi per portare lo sguardo e l'obiettivo su ciò che il Potere non vede o non vuole vedere: l'orrore della guerra, della povertà e della violazione dei diritti umani.
A Gabriele Torsello e alla sua famiglia vanno i nostri pensieri di stima e di ringraziamento. A Emergency e a PeaceReporter va il nostro grazie per l'instancabile opera di testimonianza, informazione e collegamento.
Ai parlatori da delirio non va proprio nulla: toglietevi dalle scatole almeno per un giorno. Grazie.
Articoli correlati
- Ai più giovani veniva imposto di uccidere fuori dai combattimenti come rito di iniziazione militare
Orrore in Afghanistan, uccisi 39 civili dalle forze speciali australiane
Ma a finire sotto accusa è per ora l'avvocato militare David William McBride che ha rivelato i crimini di guerra. Dopo aver provato invano a smuovere i vertici militari, ha fornito le prove alla TV australiana.22 novembre 2020 - Redazione PeaceLink - Gli USA hanno trattato con gli odiati talebani per andare via
Dopo il Vietnam ora la ritirata dall'Afghanistan
Poco fa Trump annuncia il ritiro delle truppe dall'Afghanistan, dopo una guerra durata 19 anni e aver bruciato immense risorse militari. Ora dichiara di aspettarsi che i talebani combattano il terrorismo. E' incredibile ma è così.29 febbraio 2020 - Alessandro Marescotti - Il veto americano
Non sarà possibile indagare in Afghanistan sui crimini di guerra
Gli Stati Uniti infatti hanno negato i visti di ingresso agli investigatori della Corte penale internazionale14 aprile 2019 - Redazione PeaceLink - "Migliaia di talebani uccisi dal contingente italiano", lo scrive oggi un analista militare
Afghanistan, la scomoda verità mai raccontata dai governi italiani
Un impegno in prima linea negato in nome della retorica della "missione di pace". Adesso che si sta discutendo del ritiro del contingente italiano, il governo dovrebbe fare piena luce su questa violazione dell'articolo 11 della Costituzione Italiana29 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
Sociale.network