Cosa possiamo fare per lui

David McBride, un nuovo caso Assange

In questa pagina web puoi leggere la storia di questo coraggioso avvocato militare australiano che ha denunciato i crimini di guerra in Afghanistan. E' stato condannato per aver obbedito alla sua coscienza e rivelato la verità.
22 maggio 2024

PeaceLink si schiera con fermezza al fianco di David McBride, l'ex avvocato militare australiano condannato a cinque anni e otto mesi di carcere per aver rivelato informazioni sui crimini di guerra commessi dalle truppe australiane in Afghanistan. La sua condanna rappresenta un attacco intollerabile alla libertà di informazione e un ostacolo alla ricerca della verità e della giustizia.

In passato, PeaceLink ha criticato apertamente la guerra in Afghanistan, definendola un'operazione fallimentare che ha causato immense sofferenze e destabilizzato la regione. Oggi, le rivelazioni di McBride confermano le nostre preoccupazioni: la guerra non è stata combattuta per i diritti umani, ma per violarli.

Il coraggio di McBride nel denunciare crimini di guerra è un atto encomiabile. Egli ha agito con integrità morale, spinto dal senso del dovere di proteggere i civili innocenti e di smascherare le ingiustizie. La sua condanna è un'offesa a tutti coloro che credono nella giustizia e nella trasparenza.

PeaceLink chiede che vengano tutelati i whistleblower che denunciano abusi di potere. Non possiamo permettere che la verità venga soffocata e che chi la difende sia perseguitato.

Dobbiamo denunciare le violazioni dei diritti umani e a sostenere chi, come McBride, ha il coraggio di sfidare il potere in nome della verità.

Invitiamo tutti a chiedere che David McBride non finisca in prigione, contattando l'ambasciata australiana in Italia. Occorre difendere il diritto alla libertà di informazione. La verità non può essere incarcerata. David McBride

Note: Puoi contattare l'Ambasciata d'Australia in Italia
Indirizzo: Via Antonio Bosio 5, 00161 Roma
Telefono +39 06 85 27 21
Fax +39 06 85 27 2300
E-mail info-rome@dfat.gov.au

Testo che puoi inviare


Gentile Ambasciatore,

Le scrivo per esprimere la mia profonda preoccupazione per la condanna a cinque anni e otto mesi di carcere di David McBride, ex militare australiano processato per aver rivelato informazioni su presunti crimini di guerra commessi dalle truppe australiane in Afghanistan.

La condanna di McBride rappresenta un attacco alla libertà di informazione e un ostacolo alla ricerca della verità e della giustizia. Egli ha agito con integrità morale, spinto dal senso del dovere di proteggere i civili innocenti. La sua condanna è un'offesa a tutti coloro che credono nella giustizia e nella trasparenza.
Le chiedo di intervenire presso il governo australiano per comunicare la mia contrarietà come pure quella di altri cittadini. Chi ha commesso i crimini è libero e chi li denuncia va in carcere? Così non va bene, signor ambasciatore.

Firma: nome e cognome

Articoli correlati

  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Contro l'apartheid di genere in Afghanistan e la persecuzione delle donne hazara
    Pace
    Sit organizzato dall'Associazione socioculturale Newroz

    Contro l'apartheid di genere in Afghanistan e la persecuzione delle donne hazara

    Gli Hazara sono un popolo nativo dell'Afghanistan e costituiscono più di un quarto della popolazione. Sono più di centotrenta anni che vengono massacrati nella loro patria; le loro terre sono state confiscate e sono stati sfrattati con la forza dalle loro case con omicidi mirati.
    25 gennaio 2024 - Patrizia Sterpetti
  • Rivelò crimini di guerra in Afghanistan: lo stanno processando
    Conflitti
    Si tratta dell'ex-avvocato militare australiano David McBride

    Rivelò crimini di guerra in Afghanistan: lo stanno processando

    L’ultima udienza è si è tenuta il 12 novembre 2023. Mentre entrava in tribunale McBride ha dichiarato: “Oggi servo il mio Paese”. Rischia fino a 50 anni di carcere ma rivendica di aver agito nell'interesse pubblico rivelando azioni criminali. Organizziamo un'azione di sostegno dall'Italia?
    16 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Schede
    Whistleblower

    David William McBride

    David William McBride è un informatore australiano ed ex maggiore dell'esercito britannico ed avvocato dell'esercito australiano. Dal 2014 al 2016 McBride ha fornito all'Australian Broadcasting Corporation (ABC) informazioni sui crimini di guerra commessi dai soldati australiani in Afghanistan.
    16 novembre 2023 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)