14 e 15 maggio
Marcia Perugia-Assisi: PeaceLink invitata a presentare due laboratori didattici
Saranno sulla libertà di informazione e sulla pace. Il 16 maggio tutti in marcia per la pace
13 maggio 2010
Associazione PeaceLink
Il 14 e 15 maggio PeaceLink presenta a Perugia due laboratori didattici per studenti provenienti da varie città d'Italia. Venerdì 14 maggio (Centro congressi Aldo Capitini, ore 15) ci sarà il "Laboratorio della libertà di informazione" con il giornalista Gianni Lannes che ha indagato sugli affondamenti delle navi contenenti rifiuti tossici e scorie radioattive. Lannes vive da mesi sotto scorta per le minacce ricevute. Sabato 15 maggio (Facoltà di Lettere e Filosofia, ore 9.30) si svolgerà un "Laboratorio della pace" in cui verrà presentato il libro elettronico "Storia della pace".
Ai laboratori sono stati invitati esperti e testimoni che dialogheranno con gli studenti.
Il gruppo di PeaceLink coordinerà i lavori dei due laboratori didattici e parteciperà domenica 16 maggio alla marcia per la pace Perugia-Assisi, a cui i laboratori sono collegati.
Nei giorni 14 e 15 maggio PeaceLink terrà anche dei momenti di formazione per imparare ad usare il software PhPeace, con cui viene gestito il sito di PeaceLink.
Note: Per contatti: cell. 3471463719.
Articoli correlati
- A Roma oggi il grande corteo per la pace in Ucraina
Pacifisti in marcia contro i guerrafondai
Ormai emergono i lati oscuri dello scontro fra blocchi. Questa guerra a oltranza è una resa dei conti della Nato con la Russia. Altro che difesa della popolazione ucraina che, invece, paga un enorme prezzo di vite e di sofferenze. I sondaggi danno ragione a noi pacifisti e torto ai guerrafondai5 novembre 2022 - Alessandro Marescotti - Appello
4 novembre: non festa ma lutto
Proponiamo che il 4 novembre si svolgano commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, di ieri e di oggi. Le commemorazioni devono essere un solenne impegno per ridurre drasticamente le spese militari, per abolire le testate nucleari, per fermare le fabbriche di armi.23 ottobre 2022 - Attenzione a non diffondere notizie "tendenziose" che possano "deprimere lo spirito pubblico"
Non meno di 15 anni di carcere se in guerra distribuisci volantini "disfattisti" ai militari
Se un pacifista distribuisce in tempo di guerra ai militari dei volantini che "recano nocumento agli interessi nazionali" può essere condannato a "non inferiore a quindici anni". Non è una legge della Russia di Putin ma l'articolo 265 del codice penale, ancora in vigore in Italia, sul "disfattismo"8 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Volantino per il corteo del 22 ottobre 2022 a Bari
Corteo a Bari: Tacciano le armi, negoziato subito! Verso una conferenza internazionale di Pace
Il volantino è stato predisposto dalla Rete dei comitati per la pace di Puglia per il corteo del 22 ottobre nell'ambito delle iniziative convocate da Europe for peace in vista della manifestazione nazionale del 5 novembre a Roma.21 ottobre 2022
Sociale.network