Iniziativa a scuola
Battiti contro la povertà
Istituto Righi di Taranto, una giornata dedicata alla lotta contro la fame e la povertà. Per conoscere, agire e comunicare, in collegamento con il Centro Servizi Volontariato di Taranto
9 ottobre 2010
Note: Sabato: a Taranto c'è la giornata contro la povertà. E' organizzata dal CSV, il Centro Servizi Volontariato (www.csvtaranto.org) a cui PeaceLink ha allestito il sito web. Per ragioni organizzative della scuola le mie classi non possono essere in piazza a partecipare. Ma non ci perdiamo d'animo e questi sono i filmati che vedremo assieme nell'aula multimediale. Per capire, indignarci e... ridere anche un po' con Giobbe Covatta e Dario Fo.
L’Italia è infatti al penultimo posto della classifica dell'Ocse degli "aiuti pubblici allo sviluppo" destinati alla lotta contro la povertà dei paesi del Sud del mondo. Già in calo nel 2008, nel 2009 il Governo italiano ha fatto registrare un record negativo. Pensate che secondo gli impegni presi di fronte all'ONU dovrebbe stanziare lo 0,5% del PIL per aiuti ai paesi poveri e invece stanzia lo 0,1%. Dovrebbe arrivare nel 2015 allo 0,7%. Di questo passo quando manterrà gli impegni presi in sede ONU?
Ecco i filmati che abbiamo visto e discusso oggi in classe.
IL PASSATO. Dario Fo, la fame dello Zanni
http://www.youtube.com/watch?v=sCm9IApf1rA
IL PRESENTE. La fame nel mondo
http://www.youtube.com/watch?v=TQqY-5GszbM
I DATI. Tutti i numeri dell'Africa che muore di fame
http://www.youtube.com/watch?v=tKjmoy2EnPg
L'IPOCRISIA. Carta dei Diritti dell'Infanzia (Giobbe Covatta)
http://www.youtube.com/watch?v=--fwHvxloW4
LA REALTA'. Differenze fra il bimbo bianco e quello nero (Giobbe Covatta)
http://www.youtube.com/watch?v=ClEBEkgf-jc
Solo formando una forte coscienza nelle scuole e nella società civile possiamo sperare di cambiare la situazione.
L’Italia è infatti al penultimo posto della classifica dell'Ocse degli "aiuti pubblici allo sviluppo" destinati alla lotta contro la povertà dei paesi del Sud del mondo. Già in calo nel 2008, nel 2009 il Governo italiano ha fatto registrare un record negativo. Pensate che secondo gli impegni presi di fronte all'ONU dovrebbe stanziare lo 0,5% del PIL per aiuti ai paesi poveri e invece stanzia lo 0,1%. Dovrebbe arrivare nel 2015 allo 0,7%. Di questo passo quando manterrà gli impegni presi in sede ONU?
Ecco i filmati che abbiamo visto e discusso oggi in classe.
IL PASSATO. Dario Fo, la fame dello Zanni
http://www.youtube.com/watch?v=sCm9IApf1rA
IL PRESENTE. La fame nel mondo
http://www.youtube.com/watch?v=TQqY-5GszbM
I DATI. Tutti i numeri dell'Africa che muore di fame
http://www.youtube.com/watch?v=tKjmoy2EnPg
L'IPOCRISIA. Carta dei Diritti dell'Infanzia (Giobbe Covatta)
http://www.youtube.com/watch?v=--fwHvxloW4
LA REALTA'. Differenze fra il bimbo bianco e quello nero (Giobbe Covatta)
http://www.youtube.com/watch?v=ClEBEkgf-jc
Solo formando una forte coscienza nelle scuole e nella società civile possiamo sperare di cambiare la situazione.
Articoli correlati
Honduras, uno scenario complicato
Due consultazioni elettorali in nove mesi16 febbraio 2021 - Giorgio Trucchi- TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi EPU, l’Honduras con le spalle al muro
L’Onu verificherà le azioni fatte per migliorare la situazione dei diritti umani23 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi- Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network