La discussione è in corso e si concluderà il 22 aprile prossimo alla ore 24.
"Troppo recente per inserirlo nella Wikipedia"
Dentro Wikipedia c'è chi vorrebbe cancellare la pagina di Vittorio Arrigoni.
15 aprile 2011
Date un'occhiata a http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Arrigoni in questo momento.
Campeggia la scritta: "Questa pagina è stata proposta per la cancellazione".
Dentro Wikipedia c'è chi vorrebbe cancellare la pagina di Vittorio Arrigoni.
La discussione è in corso e si concluderà il 22 aprile prossimo alla ore 24.
PeaceLink ha deciso di salvare la pagina web di Wikipedia e da oggi la inserirà nella "Storia della pace" (www.peacelink.it/storia).
Articoli correlati
- Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"
Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU
L'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.9 novembre 2024 - Mallory Moench - Una lettera aperta che fa parlare...
Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia - Stati Uniti (1979-2003)
Rachel Corrie
E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
Sociale.network