Dal 14 agosto è stato rapito
Liberate Francesco
Mobilitiamo l'opinione pubblica per la liberazione di Francesco Azzarà, l'operatore umanitario di Emergency rapito in Sudan. Ci sono persone che decidono di dedicarsi al prossimo in maniera totale. Francesco è uno di questi
22 ottobre 2011
Associazione PeaceLink
Dopo un iniziale periodo di riserbo, d'accordo con la famiglia, Emergency ritiene che sia il momento di rinnovare l'attenzione su Francesco e chiede ai cittadini, ai media e alle istituzioni italiane di mobilitarsi per la sua liberazione, esponendo la foto di Francesco sui palazzi delle istituzioni, partecipando e rilanciando le iniziative che Emergency organizzerà.
L'immagine di Francesco è stata esposta a Palazzo Vecchio di Firenze e ora il volto del giovane cooperante, originario di Motta San Giovanni, si trova anche su Palazzo Campanella di Reggio Calabria.
Alcune cose che possiamo fare:
FACEBOOK: incolla questo indirizzo sul tuo profilo http://www.peacelink.it/pace/a/34645.html
SEGNALA INIZIATIVE: mandale a volontari@peacelink.it
BANNER: crea un banner sul tuo sito web
SCRIVI UNA LETTERA A UN GIORNALE: e mettila su Internet
SINDACO: contatta il tuo sindaco e fagli mettere sul Municipio lo striscione di Emergency con la foto di Francesco
Note: Per altre informazioni: http://www.emergency.it
Articoli correlati
Attualizzare la Resistenza per la Comune Umanità - con Vittorio Agnoletto, Fabrizio Cracolici, Tiziana Pesce, Laura Tussi
Presentazione Libro/Dvd GIOVANNI PESCE: PER NON DIMENTICARE22 novembre 2016 - Laura Tussi- La Rivista TEMPI DI FRATERNITA' presenta:
Tempi di Fraternità - Recensione a "I carnefici" di Daniele Biacchessi
1 febbraio 2016 - Laura Tussi - LVIA - Association for cooperation and international volunteering
Il Servizio di Pace LVIA in Burkina non si ferma
31 gennaio 2016 - Laura Tussi
Sociale.network