Ha 82 anni e si chiama Megan Rice

Usa. Suora pacifista penetra all’interno di deposito testate nucleari

Con altri due pacifisti è riuscita a tagliare le recinzioni esterne all’impianto ed è arrivata sul muro dietro il quale viene immagazzinato l’uranio arricchito. Dopo l’irruzione il sito e’ stato chiuso temporaneamente.
30 settembre 2012

OAK RIDGE, STATI UNITI – Una suora di 82 anni, assieme ad alcuni militanti ambientalisti, sono riusciti a fare irruzione all’interno di un deposito di testate nucleari a base di uranio super sorvegliato, a Oak Ridge, nel Tennessee. Un’ azione eclatante che ha provocato una sorte di terremoto nella gestione della sicurezza del sito. La suora pacifista Magan Rice (al centro)

La National Nuclear Security Administration, l’agenzia federale del ministero dell’Energia che si occupa della salvaguardia di questi luoghi ha immediatamente rotto ogni rapporto contrattuale con la Babcock & Wilkox, una compagnia specializzata nel mettere in sicurezza questi siti. Questa organizzazione e’ stata gia’ al centro di molte polemiche per aver gestito, secondo molti osservatori in modo inadeguato, la sicurezza alle ultime olimpiadi di Londra.

La suora, Megan Rice, e altri due pacifisti, sono infatti riusciti a tagliare le recinzioni esterne all’impianto e arrivare sul muro dietro il quale viene immagazzinato l’uranio arricchito. Dopo l’irruzione il sito e’ stato chiuso temporaneamente. Le indagini attorno a questa incredibile vicenda hanno dimostrato che le telecamere a circuito chiuso erano rotte da almeno sei mesi. Da qui la decisione di cambiare strada, a partire dalla cacciata dei responsabili della sicurezza.

Note: PER SAPERNE DI PIU'
http://www.nwtruth.com

Articoli correlati

  • Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare
    Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare
    Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare
    Pace
    Il 13 ottobre parte l'esercitazione nucleare NATO Steadfast Noon

    Oggi si marcia per la pace ma domani sarà simulata la guerra nucleare

    Mentre tantissimi pacifisti marciano da Perugia ad Assisi, si scaldano i motori di 71 jet che saranno impegnati a simulare scenari di guerra ad "alta intensità", compresi quelli che prevedono l’uso di armi nucleari. Ecco perché la marcia di oggi assume un valore ancora più grande e attuale.
    12 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start
    Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)