Sosteniamo La MAGISTRATURA in questo momento storico per Taranto e ricordiamo le vittime dell'inquinamento industriale
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto
CONFERENZA STAMPA FIACCOLATA:
SOSTENIAMO LA MAGISTRATURA IN QUESTO MOMENTO STORICO PER TARANTO E RICORDIAMO LE VITTIME DELL'INQUINAMENTO
CORTEO CON FIACCOLE VENERDI' SERA 5 Ottobre 2012
Alle ore 19.15 di venerdì prossimo (5 ottobre), con partenza dal piazzale
dell'Arsenale (via Di Palma, Taranto), inizia il corteo con fiaccolata per
sostenere la magistratura che sta avviando lo spegnimento degli impianti
dell'Ilva posti sotto sequestro.
*CONFERENZA STAMPA GIOVEDI' MATTINA.
*Si invitano i giornalisti alla CONFERENZA STAMPA che si tiene *
*giovedì 4 ottobre alle ore 11,00 nella libreria Gilgamesh a Taranto*
*in via Oberdan 45
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto
Allegati
CORTEO A TARANTO A SOSTEGNO DELLA MAGISTRATURA
78 Kb - Formato jpgSOSTENIAMO LA MAGISTRATURA IN QUESTO MOMENTO STORICO PER TARANTO E RICORDIAMO LE VITTIME DELL'INQUINAMENTO
Articoli correlati
- A cura di Max Perrini
Video su Taranto, l'ambiente e la salute
Il Comitato cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto ha creato un canale su Youtube. Vi riportiamo il link per accederviRedazione PeaceLink - L'accordo fra Invitalia e ArcelorMittal tutela quest'ultima rispetto alle perdite economiche
Le sette criticità di Acciaierie d'Italia
La cosa più grottesca è che il peggioramento del cronoprogramma del piano ambientale venga presentato come "green" solo perché verranno fatti alcuni cenni all'idrogeno e a "emissioni zero" nel 2050, ossia quando tantissimi tarantini saranno già morti.16 aprile 2021 - Alessandro Marescotti - Presidio "Basta così! Si va a Roma"
Aiutateci ad andare a Roma!
Il 13 maggio il Consiglio di Stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a caldo dell'acciaieria. Fin dal 12, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto in presidio a Roma.12 aprile 2021 - Comitato cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto - Lavoratore licenziato, per il ministero del Lavoro le informazioni non sono sufficienti
"Abbiamo fornito spiegazioni"
“ArcelorMittal conferma di aver fornito al ministro Orlando le spiegazioni richieste riguardo al licenziamento dell’operaio di Taranto”. Così ArcelorMittal in una nota. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato un ordine del giorno nel quale chiede la revoca del licenziamento.9 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Sociale.network