Sosteniamo La MAGISTRATURA in questo momento storico per Taranto e ricordiamo le vittime dell'inquinamento industriale
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto
CONFERENZA STAMPA FIACCOLATA:
SOSTENIAMO LA MAGISTRATURA IN QUESTO MOMENTO STORICO PER TARANTO E RICORDIAMO LE VITTIME DELL'INQUINAMENTO
CORTEO CON FIACCOLE VENERDI' SERA 5 Ottobre 2012
Alle ore 19.15 di venerdì prossimo (5 ottobre), con partenza dal piazzale
dell'Arsenale (via Di Palma, Taranto), inizia il corteo con fiaccolata per
sostenere la magistratura che sta avviando lo spegnimento degli impianti
dell'Ilva posti sotto sequestro.
*CONFERENZA STAMPA GIOVEDI' MATTINA.
*Si invitano i giornalisti alla CONFERENZA STAMPA che si tiene *
*giovedì 4 ottobre alle ore 11,00 nella libreria Gilgamesh a Taranto*
*in via Oberdan 45
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto
Allegati
CORTEO A TARANTO A SOSTEGNO DELLA MAGISTRATURA
78 Kb - Formato jpgSOSTENIAMO LA MAGISTRATURA IN QUESTO MOMENTO STORICO PER TARANTO E RICORDIAMO LE VITTIME DELL'INQUINAMENTO
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network