Sosteniamo La MAGISTRATURA in questo momento storico per Taranto e ricordiamo le vittime dell'inquinamento industriale
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto
CONFERENZA STAMPA FIACCOLATA:
SOSTENIAMO LA MAGISTRATURA IN QUESTO MOMENTO STORICO PER TARANTO E RICORDIAMO LE VITTIME DELL'INQUINAMENTO
CORTEO CON FIACCOLE VENERDI' SERA 5 Ottobre 2012
Alle ore 19.15 di venerdì prossimo (5 ottobre), con partenza dal piazzale
dell'Arsenale (via Di Palma, Taranto), inizia il corteo con fiaccolata per
sostenere la magistratura che sta avviando lo spegnimento degli impianti
dell'Ilva posti sotto sequestro.
*CONFERENZA STAMPA GIOVEDI' MATTINA.
*Si invitano i giornalisti alla CONFERENZA STAMPA che si tiene *
*giovedì 4 ottobre alle ore 11,00 nella libreria Gilgamesh a Taranto*
*in via Oberdan 45
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto
Allegati
CORTEO A TARANTO A SOSTEGNO DELLA MAGISTRATURA
78 Kb - Formato jpgSOSTENIAMO LA MAGISTRATURA IN QUESTO MOMENTO STORICO PER TARANTO E RICORDIAMO LE VITTIME DELL'INQUINAMENTO
Articoli correlati
- Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti - Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém
Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network