Per l'interdipendenza e la solidarietà fra i popoli nella cultura della Pace, oltre i patriottismi e i nazionalismi...
UN ALTRO PUNTO DI VISTA sulla SIRIA
Contro le guerre di rapina dei padroni. NO AI GOVERNI IMPERIALISTI. GIÙ LE MANI DALLA SIRIA, DALL’IRAN E DAL MALI !
CONTRO LE GUERRE DI RAPINA DEI PADRONI
NO AI GOVERNI IMPERIALISTI
GIÙ LE MANI DALLA SIRIA, DALL’IRAN E DAL MALI !
SABATO 13 APRILE 2013
Al Centro Culturale Concetto Marchesi
via Spallanzani 6 [MM1 Porta Venezia]
UN ALTRO PUNTO DI VISTA sulla SIRIA
ore 15.30 INCONTRO PUBBLICO con
MONS. ISIDORE BATTIKHA*
ARCIVESCOVO EMERITO CATTOLICO MELCHITA DI HOMS
GIULIETTO CHIESA
GIORNALISTA E SCRITTORE
CARLO REMENY
DIRETTORE DI ARABMONITOR
OSAMA SALEH
CITTADINO SIRIANO
PRESIEDE ALFREDO NOVARINI
COORDINA LUIGI TRANQUILLINO
COMITATO CONTRO LA GUERRA MILANO
* in teleconferenza
Per info: comitatocontrolaguerramilano@gmail.com - comitatocontrolaguerramilano.wordpress.com
Parole chiave:
siria
Allegati
Un altro punto di vista sulla SIRIA
106 Kb - Formato pdfPer l'interdipendenza e la solidarietà dei popoli nella cultura della Pace, oltre i patriottismi e i nazionalismi...
Articoli correlati
- I Palestinesi sono ora convinti che la loro causa non sia una priorità dell’opposizione siriana
Come i Palestinesi vedono la guerra siriana
Un sondaggio del settembre 2012 rilevò che quasi l’80% degli intervistati in Cisgiordania e Gaza sostenevano i manifestanti e l’opposizione siriana. Ma nel corso degli anni, quando la rivolta siriana si trasformò in un sanguinoso conflitto settario, le posizioni iniziarono a cambiare.Adnan Abu Amer - Perché si è persa la memoria storica
I golpisti della lingua
Il fatto che - dopo il crollo del Muro di Berlino - il termine "rivoluzione" venga riutilizzato per la Siria è una evidente operazione di modifica delle percezioni. Con la guerra si può decidere di dare a gruppi di terroristi tagliagole la patente di rivoluzionari. Questo è un golpe linguistico.23 luglio 2012 - Alessandro Marescotti - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020 - Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.15 gennaio 2020
Sociale.network