GIOVANNI E NORI. Una storia di amore e di Resistenza
GIOVANNI E NORI
Una storia di amore e di Resistenza
Grande successo della campagna di crowdfunding per realizzare una produzione video in memoria di Giovanni Pesce e Onorina Brambilla Nori.
Superato del 150% l’obbiettivo, sarà quindi realizzato un piccolo grande sogno di memoria e di impegno civile.
“Giovanni e Nori” di Saverio Femia e Stefano Bisulli segue il lungo tour dell’omonimo spettacolo con Daniele Biacchessi (voce narrante, testo, regia), Marino Severini Gang (voce, chitarra 12 corde), Sandro Severini Gang (chitarra elettrica),
Gaetano Liguori (piano elettrico), Giulio Peranzoni (illustrazioni live con tecnica Ldp), tratto dal libro “Giovanni e Nori una storia di amore e Resistenza” di Daniele Biacchessi pubblicato da Laterza..
E’ un dvd che racconta due vite straordinarie fatte di passione politica, Resistenza e amore, dove la grande Storia incontra per la prima volta la vita privata di due partigiani.
Ringraziando le decine e decine di persone che hanno permesso questa impresa, vi invitiamo a sostenere il progetto fino al 13 marzo.
Il dvd arriverà nelle case dei crowdfunders entro il 25 aprile 2015, in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione.
DURATA
dal 12 gennaio al 13 marzo 2015 (compreso)
TRAGUARDO SUPERATO DEL 150%
2500 €
LINK ALLA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING
http://www.becrowdy.com/giovanni-e-nori-una-storia-di-amore-e-resistenza
VIDEO (link Youtube)
http://www.pressenza.com/it/2015/02/giovanni-e-nori-amore-e-resistenza/
su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/storia/Analisi_1424901456.htm
Articoli correlati
- Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.6 marzo 2022 - Recensione
Il miracolo della corda
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.21 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un soggetto politico, strumento di partecipazione, informazione politica e culturale per i popoli
I partigiani della pace
Alcuni dei fondatori di questo movimento furono Picasso, Einstein, Neruda e tra gli italiani Nenni, Vittorini, Guttuso, Quasimodo, Ginzburg, Einaudi e molti altri8 dicembre 2021 - Laura Tussi - Nel secondo dopoguerra, si rafforza un impegno contro la guerra sempre più rilevante e capillare
Le donne contro la guerra
Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le donne i figli devono farli per la pace e per un mondo migliore4 dicembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network