ANPI Varese - Festa Provinciale della Resistenza
Aprile 1983 - Videointervista a Giovanni Pesce
Nella sede dell'ANPI Provinciale di Milano, parla un inedito Giovanni Pesce, Comandante Partigiano, che lancia messaggi profetici sul futuro dell'Antifascismo, della Resistenza e della Pace, nel nostro Paese e nel mondo, partendo dalla propria esemplare storia di vita:
"...una cosa è parlare della Resistenza, ricordare la Resistenza, è un'altra cosa essere fedeli ai valori e agli ideali della Resistenza, capirla e applicarla alla vita politica, economica e sociale di ogni giorno. Ma detto questo, credo che per le nuove generazioni, la Resistenza ha avuto una grande influenza e importanza, anche attraverso gli scritti di numerosi militanti partigiani, scrittori, uomini politici che hanno testimoniato. I giovani vogliono sempre andare avanti progredire, vogliono migliorare le condizioni economiche, sociali, vogliono superare i loro padri, fare meglio, e in questo, la Resistenza ha avuto una grande influenza. Non a caso, se l’Italia ha avuto questo grande sviluppo del movimento studentesco in senso democratico e antifascista, lo dobbiamo anche alla presenza dei testimoni, a quanto siamo riusciti a divulgare, a far capire ai giovani e anche attraverso gli scritti..."
Fonte: Archivio Storico Città di Nova Milanese - "Giovanni Pesce. Per non dimenticare", Mimesis 2015, a cura di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi. Con i contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Biacchessi, Ketty Carraffa, Moni Ovadia, Tiziana Pesce
ANPI Varese - Festa Provinciale della Resistenza
Venerdì 4 Settembre 2015, ore 18.30
Via Vigevano, Località Schiranna - Area Feste, Varese
Presentazione del Dvd/Libro "Giovanni Pesce. Per non dimenticare", Mimesis 2015, a cura di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi - Archivio Storico Città di Nova Milanese (Monza e Brianza) e ANPI Nova Milanese, con la partecipazione di Tiziana Pesce, Daniele Biacchessi e del cantautore e cantastorie Andrea Sigona
http://www.varesereport.it/2015/08/05/varere-festa-anpi-provinciale-nel-nome-del-comandante-pesce/
su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/pacedalbasso/AppelliNoti_1441135194.htm
su VARESE NEWS:
http://www.varesenews.it/2015/09/dibattiti-e-concerti-tre-giorni-di-festa-con-lanpi/396571/
Articoli correlati
- TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi - Ci ha lasciati Piergiorgio Cattani, Direttore di UNIMONDO
Arrivederci Piergiorgio! Arrivederci Direttore!
Viviamo un misto di dolore per la tua improvvisa partenza e di gratitudine per aver camminato insieme per tanti anni godendo della tua amicizia, competenza e insaziabile amore per la vita. Siamo vicini alla tua famiglia, ai tanti che ti hanno voluto bene.11 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi - Riflessioni sulla capacità di resistere al male
Il sapore di una speranza indistruttibile
Vale la pena leggere e rileggere lo scritto "La Madonna Sistina" di Vasilij Grossman, scrittore russo epico, corrispondente di guerra per il quotidiano dell'esercito Stella Rossa, testimone lucido della resistenza al nazismo e della repressione staliniana12 ottobre 2020 - Franca Sartoni
Sociale.network