ECODIDATTICA:

Ecodidattica - Ambiente e Cittadinanza Attiva

Laura Tussi16 gennaio 2018

Ambiente e Cittadinanza Attiva

 

"Ecodidattica è un progetto educativo che si basa su tre direttive: educazione ambientale, sviluppo sostenibile e cittadinanza attiva. In questi saggi Laura Tussi ha fornito un contributo all'approfondimento, sotto il profilo pedagogico, dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Saranno sicuramente utili per chi ha deciso di frequentare il corso di cittadinanza attiva. Ecodidattica si avvale della collaborazione di Laura Tussi. Questi sono i suoi saggi".

Scrive Alessandro Marescotti. 

 

ECODIDATTICA

 

In questi Links potete trovare saggi e articoli sulla CITTADINANZA ATTIVA e sull'AGENDA ONU 2030, inseriti nelle piattaforme del Progetto Formativo ECODIDATTICA dell'Istituto di Istruzione Superiore Righi di Taranto, che coinvolge una rete numerosa di istituti scolastici e docenti.

Questi saggi sono volti a approfondire il percorso intrapreso dal Professor Alessandro Marescotti, in collaborazione con tutti coloro che contribuiscono attivamente alla formazione di una società sensibile e impegnata rispetto ai grandi temi dell'ecologia, della tutela ambientale, della promozione della pace e della nonviolenza in contesti di formazione permanente e di educazione alla CITTADINANZA ATTIVA, in prospettive formative di educazione globale e di promozione di interventi di sensibilizzazione allo sviluppo sostenibile.

Cfr. https://www.facebook.com/groups/ecodidattica/permalink/1917493558511167/?pnref=story

Saggi e articoli sulla cittadinanza attiva e sull'Agenda Onu 2030 a supporto del Progetto ECODIDATTICA

https://www.peacelink.it/cittadinanza/i/3789.html

 

https://docs.google.com/document/d/1OIQI_7IGg_JK9RUrSnfOj0Oma3IjWFzItGyOJk7qT8Y/edit

Articoli correlati

  • L'empowerment civico
    Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
    Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
    Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
    Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)